Lockheed C-5 Galaxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Cultura di massa: Bot, sostituisco: popolare → di massa (v. discussione)
Elninopanza (discussione | contributi)
tolta ripetizione della parola "miltari"
Riga 70:
Il '''Lockheed C-5 Galaxy''' è un quadrimotore [[turboventola]] [[aereo da trasporto|da trasporto strategico]] ad [[ala (aeronautica)|ala alta]] prodotto dall'azienda [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lockheed Corporation]].
 
In servizio dalla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] fino ad oggi, il C-5 Galaxy è uno degli aerei militari più grandi al mondo e, in quest'ambito militare, viene utilizzato esclusivamente dall'[[United States Air Force]].
 
Con il C-5, la Lockheed si aggiudicò un concorso indetto dall'aeronautica statunitense per un aereo da trasporto di grande capacità e con motori a getto. Capace di oltre 100 tonnellate di carico utile, venne prodotto in due serie, per un totale di 131 esemplari ed ha avuto un equivalente solo nell'[[Antonov An-124 Ruslan]] superando l'[[Antonov An-22|An-22 Antei "Cock"]] che lo aveva di poco preceduto. Nella capacità di carico è stato superato definitivamente solo dall'[[Antonov An-225 Mriya|An-225 Mriya]], la versione esareattore del Ruslan.