PHP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m unset()
Arricchimento sezione Array (e foreach)
Riga 92:
</source>
 
==== Array (e foreach) ====
PHP gestisce gli [[array]] come delle [[Array associativo|mappe associative]], ovvero come delleun elenco di chiavi a cui per ognuna si associa un certo valore. Ciò è ottimizzato per usi differenti: Gli array in PHP possono perciò essere non solo usati sia come comuniun comune array ma anche come una lista (vettore), un dizionario, una stack, una coda, e molto altro. Inoltre un qualsiasi elemento dell'array può a sua volta contenere altri array (anche multidimensionali)<ref name="PHP-manuale-array">[http://it1.php.net/manual/it/language.types.array.php Manuale PHP - array]</ref> e tutti gli elementi dell'array o dei sotto-array possono essere fra loro dei tipi di variabile più diversa, ciòLasciando così la possibilità di creare strutture dati complesse. Ciò fa degli array una vera peculiarità del PHP.
 
La dinamicità degli array sta anche nel fatto che i singoli elementi possono essere rimossi tramite <code>unset();</code>.
Codice d'esempio di creazione di un array, immaginando di avere una lista di età e di voler sommare l'età di Piermaria con l'età di Franco.
 
Gli array in PHP (essendo associativi) possono essere attraversati tramite un costrutto speciale chiamato <code>foreach</code> che rende praticabile l'attraversamento ricavando tutte le singole associazioni di chiavi=>valore di un array.
 
Codice d'esempio di un array associativo in cui ad ogni nome di città corrisponde il numero di abitanti. Si mostrerà a video ogni città con il rispettivo numero di abitanti e in seguito si mostrerà la somma di tutti gli abitanti.
<source lang=php>
$abitanti = array(
$anni = array('piermaria' => 11, 'franco' => 12, 'antonio' => 6);
'Torino' => 908551,
'Milano' => 1315791,
'Roma' => 2753000
);
 
$somma = 0;
 
foreach($abitanti as $chiave=>$valore) {
$somma = $anni['piermaria'] + $anni['franco'];
echo "La città $chiave ha circa $valore abitanti. ";
$somma += $valore;
}
 
echo "E in tutto ci sono $somma abitanti!";
echo $somma; // Output: 23
</source>
L'output del codice sarà: <code>La città Torino ha circa 908551 abitanti. La città Milano ha circa 1315791 abitanti. La città Roma ha circa 2753000 abitanti. E in tutto ci sono 4977342 abitanti!</code>
 
L'utilizzo e la creazione degli array èe unl'utilizzo argomentodel ciclo foreach sono argomenti talmente riccoricchi di funzionalità che consigliamo di approfondireapprofondirli accuratamente attraverso il manuale online ufficiale<ref name="PHP-manuale-array" />.
 
=== Funzioni ===