Giobbe Giopp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Giobbe Giopp''' ([[Lamon]], [[28 gennaio]] [[1902]] - Messico, [[1983]]) è stato un repubblicano anti-fascista italiano.
Figlio di Luigi e di Melchioretto Lucia, sposata in seconde nozze con Efisio Melis. Studente di ingegneria all'Università di Milano e membro del [[Partito Repubblicano Italiano|partito repubblicano]], venne accusato di essere fra i responsabili del fallito attentato a re [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] del 12 aprile 1928 alla Fiera di Milano. Nel luglio 1928 fu mandato al confino a Ponza. Nel luglio 1930, dopo aver ottenuto breve licenza per tornare a Milano a sostenere alcuni esami universitari, Giobbe Giopp fuggì in Francia, dove si aggregò alla [[Concentrazione d'azione antifascista|concentrazione antifascista]].
== Note ==
| |||