Jumpstyle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parecchie cose che sono ancora da modificare. Fonti: sono un ballerino di jumpstyle.
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{C|Allo stato [[WP:RO|ricerca originale]]|musica|giugno 2013}}
{{Genere musicale
|nome =Jumpstyle
|Paese d'origine = Olanda, Belgio|Musica = Hardstyle|Praticato = In tutto il mondo}}
|origini_s = [[Techno Hardcore]], [[Gabber (musica)|Gabber]], [[Hardstyle]], [[Tech trance|Tech Trance]], [[Dutch house|Dutch House]]
 
|origini_c = [[Olanda]], [[Belgio]]
|strumenti = Roland TR-909, Roland TR-808, sintetizzatore, sequenziatore, tastiere, campionatore
|popolarità =
|sottogeneri =
|generi_d =
|generi_c =
}}
La '''Jumpstyle''', o più comunemente chiamata '''jump''', è uno stile di [[ballo]] individuale, ma praticabile anche in coppia o in gruppo. È un ballo essenzialmente basato su salti e movimenti delle gambe a cui si aggiungono rotazioni da 180° o più. Ogni ballerino, chiamato più comunemente jumper, può variare il proprio stile. Fra gli stili più utilizzati possiamo trovare l'Hardjump, l'Old School e la Sidejump. I jumper più avanzati personalizzano il proprio stile e questo prende il nome di Ownstyle.