National Center for Supercomputing Applications: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: fix ref |
cancellazione annullata dopo ampliamento |
||
Riga 1:
[[File:New NCSA Building UIUC by Ragib.jpg|miniatura|destra|NCSA Building, 1205 W. Clark St., Urbana, IL 61801.]]
Il '''National Center for Supercomputing Applications''' (NCSA), che si trova presso la [[Università dell'Illinois (Urbana-Champaign)|Università dell'Illinois a Urbana-Champaign]], fornisce calcolo, dati, networking, e le risorse di visualizzazione e servizi.
Fornisce risorse informatiche ad elevate performance a centri di ricerca sparsi per tutti gli [[Stati Uniti]]. Il centro è supportato dalla National Science Foundation, lo stato dell'[[Illinois]], l'University of Illinois, vari partner privati ed agenzie federali.
Riga 7 ⟶ 6:
==Storia==
L'NCSA è stato uno dei cinque centri originali nel [[Supercomputer Centers Program]] della [[National Science Foundation]].
[[Larry Smarr]] scrisse una proposta per mettere in luce i futuri bisogni della ricerca scientifica; altri sette docenti di varie università dell'Illinois si unirono a lui come ''co-principal investigators'', e molti altri fornirono descrizioni di ciò che sarebbe potuto essere fatto se la proposta di Smarr (nota come
La National Science Foundation annunciò il finanziamento per i centri di calcolo nel [[1985]]<ref>{{lingue|en}} [http://www.nsf.gov/awardsearch/showAward.do?AwardNumber=8404556 NSF Award #8404556, Phase II]: Supercomputer Center, 1986</ref>; il primo supercomputer all'NCSA fu collegato nel gennaio del [[1986]].
|