VisiCalc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
m Bot: Sostituzioni standard, errori comuni, spazi, punteggiatura |
||
Riga 4:
Inizialmente era una matrice di 5 colonne e 20 righe. Assieme a [[Frankston]] del [[Massachusetts Institute of Technology]], Bricklin ne migliorò potenza di calcolo e velocità. Così nel [[1979]] nasce VisiCalc, il cui nome deriva dalla fusione di due parole: ''Visual'' e ''Calculator''.
Il codice, scritto in [[linguaggio macchina]], occupava solo 20 [[kilobyte]]. Rispetto agli odierni software, che occupano molti [[megabyte]],
Bricklin e Frankston fondarono la [[Software Arts Corporation]]. VisiCalc venne diffuso su piattaforma [[Apple]] e su tutti i microcalcolatori dell'epoca sino all'[[IBM]], e su molte calcolatrici programmabili come le celebri [[Hewlett Packard|HP]]. Circa un milione di copie del software furono vendute in quegli anni.
|