Dioscorea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub+{{Categorizzare}} (traduco da fr.wiki) |
+img |
||
Riga 1:
{{S|piante|gennaio 2007|([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]]) - <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 15:54, 14 gen 2007 (CET)}}[[Immagine:YamsatBrixtonMarket.jpg|thumb|Igname al mercato]]
L’'''igname''' è un nome generico che si applica a diverse piante appartenenti ad una ventina di specie del genere Dioscorea, famiglia delle Dioscoriacee, coltivate in tutte le regioni tropicali del globo a scopo alimentare, per via dei tuberi ricchi di amido.
Il termine designa anche il [[tubero]] stesso consumato come alimento. In [[America del Nord]] e nel [[Québec]], ciò che viene chiamato igname è in realtà una [[patata dolce]].
{{Categorizzare}}
[[bm:Ku]]
[[da:Yams]]
[[de:Yams]]
[[en:Yam (vegetable)]]
[[eo:Ignamo]]
[[fi:Jamssit]]
[[fr:Igname]]
[[ja:ヤマノイモ]]
[[nl:Yam]]
[[pt:Inhame]]
[[zh-min-nan:Soaⁿ-io̍h]]
|