Dioscorea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+img
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|piante|gennaio 2007|([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''u'''м'''a</tt>]]) - <small>''[[Discussioni utente:Yuma|parliamone]]''</small> 15:54, 14 gen 2007 (CET)}}[[Immagine:YamsatBrixtonMarket.jpg|thumb|Igname al mercato]]
{{Tassobox
|colore=lightgreen
|nome=
|statocons=
|immagine=[[Immagine:YamsatBrixtonMarket.jpg|250px]]
|didascalia=Igname al mercato
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
|regno=Plantae
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum=
|phylum=
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Liliopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Liliales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Dioscoreaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Linneo|L.]]
|binome=[[Dioscorea]]
|bidata=1753
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
L’'''igname''' è un nome generico che si applica a diverse piante appartenenti ad una ventina di specie del genere Dioscorea, famiglia delle Dioscoriacee, coltivate in tutte le regioni tropicali del globo a scopo alimentare, per via dei tuberi ricchi di amido.
Il termine designa anche il [[tubero]] stesso consumato come alimento. In [[America del Nord]] e nel [[Québec]], ciò che viene chiamato igname è in realtà una [[Ipomoea batatas|patata dolce]].
{{Categorizzare}}
[[bm:Ku]]