Global System for Mobile Communications: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Eseguito rollback "FaiDaTe" ad ultima versione di Yurik |
→Sicurezza: . Alcune precisazioni e inserzione delle quadro sino ad oggi. |
||
Riga 45:
Le specifiche di progetto iniziali del GSM prevedevano un livello di sicurezza relativamente basso, utilizzando un sistema di [[crittografia]] parzialmente condiviso per autenticare l'utente. La comunicazione fra l'utente e la stazione radio-base può essere a sua volta crittografata. Diversi algoritmi di crittografia sono usati in alternativa.
I cosidetti algoritmi [[A5/1]] e [[A5/2]] ''stream cipher''
L' Nel 2002 il gruppo '''SAGE''' (Security Algorithms Group of Experts) dell''''ETSI''' ha sviluppato un nuovo algoritmo di ''stream cipher'' denominato [[A5/1]] che ad oggi non risulta essere stato violato.
Nel dicembre 2004 il [[3GPP]], per risolvere i gravi problemi di sicurezza derivanti dalla presenza dell'algoritmo [[A5/2]] all'interno dei telefoni, ha deciso che i telefoni GSM di Release 6 non supporteranno piu' quest'algoritmo.
Un telefono di Release 6 supportera' gli algoritmi [[A5/1]], [[A5/3]] e la non cifratura, denominata anche A5/0.
== Voci correlate ==
|