Governor's Cup Lagos 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matbot85 (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Eliminazione entità superflue e correzione sito ITF using AWB
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
| data=15 ottobre - 21 ottobre
| edizione=
| champms= {{bandiera|SpagnaESP}} [[Enrique Lopez-Perez]]
| champmd= {{bandiera|SlovacchiaSVK}} [[Kamil Čapkovič]] / {{bandiera|SudafricaZAF}} [[Ruan Roelofse]]
| champws= {{bandiera|RomaniaROU}} [[Cristina Dinu]]
| champwd= {{bandiera|SvizzeraCHE}} [[Conny Perrin]] / {{bandiera|SudafricaZAF}} [[Chanel Simmonds]]
}}
Il '''Governor's Cup Lagos 2012 (Nigeria F1 Futures 2012)''' è stato un torneo di [[tennis]] facente della categoria [[ITF Women's Circuit]] nell'ambito dell'[[ITF Women's Circuit 2012]] e dell'[[ITF Men's Circuit]] nell'ambito dell'[[ITF Men's Circuit 2012]]. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati a [[Lagos]] in [[Nigeria]] dal 15 al 21 ottobre 2012 su campi in cemento.
Riga 11:
==Vincitori==
===Singolare maschile===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}} - Singolare maschile}}
{{bandiera|SpagnaESP}} '''[[Enrique Lopez-Perez]]''' ha battuto in finale {{bandiera|EgittoEGY}} [[Sherif Sabry]] 7–5, 1–6, 6–4
 
===Doppio maschile===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}} - Doppio maschile}}
{{bandiera|SlovacchiaSVK}} '''[[Kamil Čapkovič]]''' / {{bandiera|SudafricaZAF}} '''[[Ruan Roelofse]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|ItaliaITA}} [[Alessandro Bega]] / {{bandiera|SpagnaESP}} [[Enrique Lopez-Perez]] 6–4, 6–2
 
===Singolare femminile===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}} - Singolare femminile}}
{{bandiera|RomaniaROU}} '''[[Cristina Dinu]]''' ha battuto in finale {{bandiera|SudafricaZAF}} [[Chanel Simmonds]] 7–5, 4–6, 6–4
 
===Doppio femminile===
{{mainVedi anche|{{PAGENAME}} - Doppio femminile}}
{{bandiera|SvizzeraCHE}} '''[[Conny Perrin]]''' / {{bandiera|SudafricaZAF}} '''[[Chanel Simmonds]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|RussiaRUS}} [[Nina Bratčikova]] / {{bandiera|RussiaRUS}} [[Margarita Lazareva]] 6–1, 6–1
 
== Collegamenti esterni ==