MIP map: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →MIP map standard: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 10:
===MIP map standard===
[[File:MipMap Example STS101.jpg|thumb|
Ogni bitmap dell'insieme MIP map è una versione più piccola della [[texture]] principale, cioè con un dettaglio e una [[risoluzione (grafica)|risoluzione]] minore. La texture principale viene utilizzata quando il punto di vista è tale da permettere di renderizzarla con il massimo dettaglio, il processo passa ad un'immagine dell'insieme più ridotta (o ne crea una nuova, per [[interpolazione]] tra le due immagini più "vicine", se è attivo il [[filtro trilineare]]) quando la texture è vista in lontananza o in piccole dimensioni.
La velocità di rendering aumenta dato che il numero di [[pixel]] calcolati può diminuire sensibilmente rispetto a quello delle texture semplici. La possibilità che si formino artefatti si riduce per il fatto che sulle immagini MIP map è già stato applicato l'[[antialiasing]] con conseguente diminuzione del carico di lavoro in [[Real-time|tempo reale]]. Infine anche il ridimensionamento viene eseguito in modo più efficiente.
|