Cinzia Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carriera: fixlink
Manuelarosi (discussione | contributi)
Riga 16:
 
==Carriera==
Figlia d'arte (il padre Alfonso è tenore), Cinzia forteForte intraprende già dall'infanzia gli studi musicali, diplomandosi al conservatorio in Canto e Pianoforte. Vince il Concorso Lauri Volpi di [[Latina]] e il prestigioso Belli delconcorso [[Teatro Liricolirico sperimentale]] "[[Adriano Belli]]" Sperimentale di [[Spoleto]], dove compie il suesuo debutto sulle scene.
 
Si esibisce in seguito in teatro quali la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, il Massimo di Palermo, il Regio di Torino, l'Opera di Roma, il Teatro Comunale di Bologna, l'Auditorium di S. Cecilia di Roma, il Rossini Opera Festival di Pesaro, The Royal Opera House - Covent Garden di Londra, la Royal Concertgebouw e la Nederlandse Opera di Amsterdam, il Liceu de Barcelona, La Maestranza di Siviglia, l'Opernhaus di Zurigo, Nil ew National Theatre di Tokyo, il Théâtre des Champs Elisée di Parigi, ilTeatroil Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, la Berlin Deutsche Oper.
 
Dopo gli inizi come soprano di coloratura ha allargato il repertorio verso ruoli più lirici mantenendo sempre il belcanto come punto di riferimento, ma spaziando anche dalla musica del XVII secolo fino a prime assolute di compositori contemporanei. Ha lavorato, fra gli altri, con direttori quali [[Claudio Abbado]], [[Bruno Campanella]], [[Riccardo Chailly]], [[Myun Wun Chung]], Jesus Lopez Cobos, [[Daniele Gatti]], [[Gianluigi Gelmetti]], [[Renè Jacobs]], [[Jeffrey Tate]], [[Franz Welser-Möst]], [[Michele Mariotti]] e registi fra cui [[Roberto De Simone]], [[Willy Decker]], [[Dario Fo]], [[Michael Hampe]], [[Mario Martone]], [[Pierluigi Pizzi]], [[Luca Ronconi]], [[Emilio Sagi]], [[Jerome Savary]], [[Graham Vick]], [[Franco Zeffirelli]], [[Alfonso Antoniozzi]].
 
Nel [[1994]] è Petronilla nella prima rappresentazione nel Piccolo Teatro di Musica del Comunale di [[Firenze]] di "La bella verità" di [[Niccolò Piccinni]].