Più pene che pane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Struttura: Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione)
+edizioni
Riga 40:
Creatività spinta, qualche impertinenza e forte ironia spostano continuamente la vicenda in episodi diversi e non sempre compatibili da un punto di vista logico-narrativo, tuttavia di fascino certo, anche per il ricorso ogni tanto a cantilene, citazioni e modi particolari di far aderire la lingua ai personaggi. Come disse uno dei primi anonimi recensori, augurandosi che eventuali prossime edizioni abbiano note esplicative, "non sono racconti convenzionali": se gli "eventi sono ordinari" il loro modo di narrarli è "obliquo", mentre mescola "eroicomico" e "sorprese da bassa commedia"<ref>Samuel Beckett, ''Letters. Volume I: 1929-40'', Cambridge University Press, 2011, p. 210.</ref>.
 
== Curiosità ==
*''More Pricks than Kicks'' è il titolo di una canzone di [[Shane MacGowan and the Popes]].
*''More Pricks than Kicks'' è anche il titolo di un bootleg di [[Nick Cave and the Bad Seeds]], che hanno prodotto un disco intitolato ''[[Kicking Against the Pricks]]'', al quale è collegato.
 
==Note Edizioni ==
*''Dante and the Lobster'', «This Quarter», V, 2, dicembre 1932, pp. 222-36
*''More Pricks than Kicks'', Chatto and Windus, London 1934
*''Novelle (più pene che pane)'', trad. intaliana di Alessandro Roffeni, SugarCo, Milano 1970; Garzanti, Milano 1975
*''Bande et sarabande''<ref>Titoli in francese: ''Dante et le homard''; ''Fingal''; ''Ding-dong''; ''Rincée nocturne''; ''Amour et Léthé''; ''Promenade''; ''Quelle calamité''; ''Le Billet Doux de la Smeraldina''; ''Blême''; ''Résidu''.</ref>, trad. francese di Edith Fournier, Minuit, Paris 1994
*''Dante e l'aragosta'', in ''Racconti e prose brevi'', a cura di Einaudi, Torino 2010
 
== Note ==
<references/>
 
{{Opere di Samuel Beckett}}
{{Portale|letteratura}}