Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 224:
::::: Raccogliendo un po' di idee (perché mi servono per la questione della Storia delle Alpi) io direi che una cosa del genere può funzionare: a) pagina di progetto (su it.wikipedia sicuramente e su meta se deve avere una diffusione più ampia), template da mettere nella pagina di discussione delle voci toccate dal progetto, un template opzionale per gli utenti, ma se indicano il loro nome nella pagina di progetto non ne vedo il senso. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 10:05, 10 feb 2014 (CET)
::::::Ho già inserito anche il {{tmp|Voce GLAM}} nelle [[Progetto:GLAM/Come_iniziare#Come_posso_segnalare_i_contributi_che_ho_fatto.2Ffar.C3.B2_per_il_mio_ente.3F|indicazioni generali del progetto]]. Il template per gli utenti riveste comunque la sua utilità, dato che ve ne erano già vari simili utilizzati (seppure da un numero limitato di utenti): serve per conferire una certa visibilità nella pagina utente, come per altri progetti. Basta che rimanga non obbligatorio, altrimenti sarebbe visto come una "schedatura". --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:34, 10 feb 2014 (CET)
===Revisione del template===
Il template di Sannita va bene anche se avevo l'idea di aggiungere un parametro molto più utile che è quello della '''versione''' della pagina toccata dal progetto. Spiego il perché: ogni volta che mi interfaccio con un partner GLAM hanno timore che il loro contenuto possa poi essere "corrotto" da contributi a volte non di qualità. Lo so che è un timore vano perché il ragazzino che torna a casa si mette a trollare voci di altro tipo non certo la voce sull'immigrazione in area alpina. La soluzione che ho avuto è quella di mettere un template indicando l'ultima versione in cui il GLAM partner ha rivisto e corretto la voce. Questo potrebbe anche servire a chi patrolla perché avrebbe così una linea temporale oltre la quale i contributi non sono "certificati" (so che è una brutta parola ma aiutatemi a dirne un'altra), inoltre se un partner GLAM volesse usare un Qrcode ed evitare che sparando sul codice il telefonino gli esca "W la figa" pensavo che poteva essere utile dare la possibilità di indirizzare il codice su una versione corretta e rivista se la pagina era soggetta a continui vandalismi. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 10:10, 10 feb 2014 (CET)
:Mi pare una cosa un po' troppo complicata per la maggior parte degli utenti, comunque se proprio si vuole è possibile aggiungere un parametro "id" opzionale in cui l'indicare l'id della versione. Purché rimanga facoltativo, male non fa. L'unico grosso limite che vedrei in questo caso è che se un utente contribuisce più volte alla voce (caso che capita di frequente), gli toccherebbe poi riempire la pagina di discussione di una fila di template uguali (insomma bisognerebbe prevedere più parametri id, id2, id3 ecc. nello stesso template, ulteriore complicazione). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:34, 10 feb 2014 (CET)
|