Piero Drogo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Di questo modello ne furono prodotti 22 esemplari. Proprio il modello appartenuto a Drogo è stato venduto nel 2009 durante un'asta a Maranello per oltre 9 milioni di euro.
 
Nel 1958 partecipò al Gran Premio di Cuba a bordo di una Ferrari 250 TR e si classificò docicesimo; nello stesso anno partecipò alla 24 Ore di Le Mans in coppia con il pilota cubano Alfonso Gomez Mena a bordo di una Ferrari 250 TR.
 
Nel 1959 corse la Targa Florio con una Maserati A6G in coppia con Mennato Boffa e si classificarono quinti.
L'onerosità delle competizioni e la mancanza di adeguate risorse finanziarie lo costrinsero ad abbandonare le competizioni e, per un breve periodo lavorò nel reparto meccanico presso la Stanguellini di Modena.
 
Nel 1960 partecipò al Gran Premio d'Italia, a Monza, con una Cooper Climax F2 e si classificò all'ottavo posto.
 
L'onerosità delle competizioni e la mancanza di adeguate risorse finanziarie lo costrinsero ad abbandonare le competizioni e, per un breve periodo lavorò nel reparto meccanico presso la Stanguellini di Modena.
In seguito abbandonò le competizioni e, a Modena, fondò la [[Carrozzeria Sports Cars]]. In poco più di dieci anni l'azienda realizzò molti modelli per importanti clienti, quasi tutti su meccanica Ferrari ma anche Jaguar e Maserati.
 
InPoco seguito abbandonò le competizioni edopo, a Modena, fondò la [[Carrozzeria Sports Cars]]. In poco più di dieci anni l'azienda realizzò molti modelli per importanti clienti, quasi tutti su meccanica Ferrari ma anche Jaguar e Maserati.
 
Nel 1961 realizzò una Ferrari 250 Swb Competizione (chassis 2445) che appartenne all'attore James Coburn.