Naruto Uzumaki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.40.128.179; ritorno alla versione di 151.19.189.62 |
|||
Riga 47:
Kishimoto ha affermato che è contento che il suo personaggio abbia i capelli biondi e gli occhi azzurri. L'editore di Shōnen Jump negli Stati Uniti suggerì quelle caratteristiche in modo da avvicinare il personaggio al pubblico occidentale. Kishimoto ha affermato che si identifica con Naruto più che con tutti gli altri personaggi del manga. Quando è stato chiesto perché il cibo preferito di Naruto fosse il ramen invece del [[Udon#Tipi di Udon|kitsune udon]], Kishimoto ha semplicemente spiegato che a lui personalmente è sempre piaciuto mangiare il ramen<ref>{{Cita libro|titolo=Shonen Jump Special Collector Edition (Free Collector's Edition). No. 00 |anno=2005|editore=Viz Media |pagine=13}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=[[Shonen Jump]]. #33 Volume 3, Issue 9 |mese=settembre|anno= 2005|editore=Viz Media |pagine=8}}</ref>. Durante la realizzazione di Naruto per la seconda parte del manga, Kishimoto ha apportato alcune modifiche al suo aspetto, in particolare ha reso più ampio il coprifronte per rendere le ciglia più facili da disegnare, visto che lo avevano seccato nella versione precedente. Egli ha anche notato che i pantaloni di Naruto, così come erano, davano un aspetto infantile al personaggio. Per porvi rimedio, Kishimoto ha ridisegnato una porzione dei pantaloni di Naruto ripiegata, dando al personaggio un aspetto più maturo<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto Character Official Data Book Hiden Sha no Sho|anno=2008|pagine=342|editore=Shueisha|id=ISBN 978-4-08-874247-2}}</ref>.
Nella versione originale giapponese, Naruto finisce spesso le sue frasi con il rafforzativo "-ttebayo" (che ottiene un effetto simile a terminare una frase con "lo sai?"). Kishimoto voleva dare una frase infantile ripetitiva e ha ritenuto che "dattebayo" fosse quella più adatta per Naruto. L'autore ritiene che la frase completi il personaggio e serva come un tic verbale che lo ritrae un po' come un monello<ref name="Ora-bayo"/>. Durante l'inizio del doppiaggio della versione inglese, "dattebayo" e "-ttebayo" sono stati sostituiti con la frase "believe it!", in modo da facilitare il [[Doppiaggio#Sincronizzazione del labiale|sincronismo]] del labiale col personaggio<ref name="ANNAnimeReview">{{Cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/review/naruto/dub.dvd-1|titolo=Naruto Dub.DVD 1 - Review|editore=Anime News Network|autore=Bertschy, Zac|data=24 marzo 2006|accesso=24 dicembre 2007}}</ref>. Nella versione italiana invece il "dattebayo" non è stato tradotto, semplicemente si è cercato con l'adattamento di completare i testi, così da sincronizzare il parlato con quello della versione originale.
|