Three-step test: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 1:
Il '''Three Step Test''' è una clausola inclusa in molti trattati internazionali sulla proprietà intellettuale, la cui origine risale alla revisione nel 1967 della [[Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche|Convenzione di Berna]]. I firmatari di tale accordo si impegnano ad uniformare eventuali limitazioni ed eccezioni al diritto esclusivo, nelle rispettive leggi nazionali, sul [[diritto d'autore]].
 
== Convenzione di Berna ==
Il '''Three Step Test''' è stato introdotto in relazione al diritto esclusivo di riproduzione, ai sensi dell'articolo 9 (2) della [[Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche|Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche]] nel 1967. L'articolo 9 della Convenzione di Berna stabilisce che:
<blockquote>
''Diritto di riproduzione: 1. Generale, 2. Eventuali eccezioni; 3. Registrazioni sonore e visive'' - (1) Gli autori di opere letterarie ed artistiche protette dalla Convenzione hanno il diritto esclusivo di autorizzare la riproduzione delle opere stesse, in qualsiasi modo o forma. (2) deve essere di competenza della legislazione dei paesi dell'Unione consentire la riproduzione di tali opere in casi particolari, a condizione che tale riproduzione non sia in contrasto con lo sfruttamento normale dell'opera e non comporti un ingiustificato pregiudizio ai legittimi interessi del titolare. (3) Qualsiasi registrazione sonora o visiva deve essere considerata come una riproduzione ai fini della Convenzione.
Riga 10:
 
=== Altri trattati sul copyright ===
Da allora, il Three Step Test è stato modificato e trapiantato nell' [[Accordo TRIPs]], nel Trattato della WIPO (articolo 10), nella [[WIPO Performances and Phonograms Treaty]] , nelle direttive sulla protezione giuridica dei software (articolo 6, (3)), nella [[Direttiva relativa alla tutela giuridica delle banche di dati]] (articolo 6, (3)), e nella direttiva EU sul diritto d'autore (articolo 5 (5)).
 
Il test, incluso nell'articolo 13 del TRIPs<ref>(EN) '[http://www.wto.org/english/docs_e/legal_e/27-trips_01_e.htm Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights]'</ref>, recita: