Istanbul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m http://rapor.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2&ENVID=adnksdb2Env&report=wa_buyukbelediye.RDF&p_il1=34&p_kod=2&p_yil=2013&p_dil=1&desformat=html
m Annullate le modifiche di Mk mk (discussione), riportata alla versione precedente di Alex2006
Riga 32:
|Superficie = 5343
|Note superficie =
|Abitanti = 13854740
|Abitanti = 14160467 <ref name="Population of istanbul">[http://rapor.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2&ENVID=adnksdb2Env&report=wa_buyukbelediye.RDF&p_il1=34&p_kod=2&p_yil=2013&p_dil=1&desformat=html</ref>
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20132012
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
Riga 65:
'''Istanbul''' (in [[lingua turca|turco]] '''İstanbul''', pronuncia {{IPA|[isˈtanbuɫ]}}, nota fino alla metà del [[XX secolo]] in [[lingua italiana|italiano]] come ''Costantinopoli'', nome ufficiale fino al [[1923]] ''قسطنطينيه'', ''Kostantiniyye''; in [[lingua latina|latino]] ''Constantinopolis''; in [[lingua greca|greco]] ''{{polytonic|Κωνσταντινούπολις}}'', ''Kōnstantinoúpolis'') è la [[città]] [[capoluogo]] della [[provincia di Istanbul|provincia omonima]] ed il principale centro [[industria]]le, [[finanza|finanziario]] e [[cultura]]le della [[Turchia]].
 
Con una [[popolazione]] di 14'160'46713.854.740 abitanti<ref>{{Cita nameweb|lingua=en|url="Population of istanbul">[http://raporreport.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2&ENVID=adnksdb2Env&report=wa_buyukbelediyebuyukbelediye.RDF&p_il1=34&p_kod=2&p_yil=20132009&p_dil=1&desformat=html&ENVID=nufus2000db2Env|editore=report.tuik.gov.tr|titolo=Büyükşehir belediyeleri ve bağlı belediyelerin nüfusları - 2009|accesso=7 novembre 2010}}</ref> , Istanbul (considerando però anche i quartieri asiatici) è il [[città|centro municipale]] più popoloso d'[[Europa]] (quarto nel [[Lista di città del mondo per popolazione|mondo]]).
 
Istanbul è una [[megalopoli]] situata nel nord-ovest del paese, la quale si estende lungo lo [[stretto]] del [[Bosforo]], alla cui estremità meridionale si situa il porto naturale del [[Corno d'Oro]], e lungo la sponda settentrionale del [[Mar di Marmara]]. La città, divisa dal Bosforo, si estende sia in Europa ([[Tracia]]) che in Asia ([[Anatolia]]) risultando l'unica metropoli al mondo appartenente a due [[continente|continenti]]. Istanbul è considerata una [[città globale]].