Inquartato in decusse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Inquartato in decusse''' è un termine utilizzato in [[araldica]] per indicareindica lo [[Scudo araldico|scudo]] o la [[pezza (araldica)|pezza]] divisi in quattro da [[Partizione araldica|due linee diagonalipartizioni]]. Questoda terminedue è derivato dal francese ''[[decusseDiagonale|diagonali]]'', perincrociate. cuiIn molti[[Lingua araldistiitaliana|italiano]] italianiè lodetto chiamanoanche ''«inquartato in [[croce di Sant'Andrea]]''.»
 
Il termine è mutuato dal francese ''[[decusse]]'', a sua volta derivante dal [[Latino volgare|latino]] ''[[Decusse (moneta)|decussis]]'', corrispondente alla moneta da dieci [[Asse (moneta)|assi]]: (le diagonali ricordano la lettera X che, nel [[sistema di numerazione romano]], corrisponde appunto al numero [[10 (numero)|10]]).
 
<gallery>