Wikipedia:Pagine da cancellare/Simone Scuffet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 83:
:::::Non dico di prorogare: la discussione, come si poteva prevedere, non ha raggiunto un consenso né per cancellare la biografia né per mantenerla. Io non la prorogo (qualcuno lo farà tra qualche giorno, forse), ma guardando dal punto di vista di un utente esterno alla discussione è stato quasi certamente un errore aprire questa pagina di cancellazione. Guardando ancora da un altro punto di vista però, si può dire che non era facile prevedere se Scuffet sarebbe presto diventato l'ennesima meteora oppure un titolare indiscusso. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:03, 16 feb 2014 (CET)
::::::a me risulta che i pro-cancellazione si espongono solo riferendosi ai criteri - sufficienti ma non necessari - che il Nostro non rispetta alla lettera. poi magari non ho ben seguito la discussione e mi posso sbagliare, eh. --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#000000">NERO</span>]]'''</small> 20:13, 16 feb 2014 (CET)
* {{mantenere}} A mio avviso, la sua enciclopedicità è nei fatti. Nel suo ambito (il calcio) è infatti sicuramente rilevante: lo conoscono tutti. A livello generale, potrebbe essere utile una riflessione sulla difficile "sincronia" che si pone a volte tra l'estrema velocità della vita reale (Scuffet si è imposto nel mondo del calcio, direbbero gli inglesi, "out of the blue", all'improvviso) e i tempi di reazione "enciclopedici". In queste situazioni credo sia fondamentale [[Wikipedia:Buon senso]]. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:38, 16 feb 2014 (CET)