Endgame (Megadeth): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: riordino parametri (v. richiesta)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
''Bite the Hand'' richiama per molti punti le tracce contenute nell'album precedente ''[[United Abominations]]'', così come fanno le tracce ''44 Minutes'' e ''The Right to Go Insane''. Tema della canzone sono i pescicane della finanza, del "cane mangia cane" che annienta il sistema globale in nome dell'economia; la tradizionale verve polemica che distingue le opere di Mustaine è assicurata.
 
''Bodies'' inizia con un mid-tempo delle strofe, per poi passare ad un assolo melodico di Mustaine a seguire l'ultimo ritornello; il brano termina con un ritmo decisamente più sostenuto nell'assolo finale suonato da broderickBroderick che occhiegiaocchieggia alla tradizione di quanto ha lasciato Friedman nei 'dethMegadeth.
 
La title track ''Endgame'' è la più impegnata come testo e forse il brano più strutturato dell'album. Si riallaccia idealmente al cocente argomento accennato in [[United Abominations]] e prima ancora in [[The System Has Failed]] in merito al sistema politico americano.