In the Wee Small Hours: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: riordino parametri (v. richiesta)
Aggiungo fonti, collegamenti esterni, modifico una nota perché scopiazzata da Rumore Magazine e apporto modifiche minori
Riga 26:
 
== Il disco ==
L'album, inizialmente uscito in due vinili da 10 pollici, {{senza fonte|è il primo 12 pollici di Sinatra}}, {{Chiarire|e anche il primo che contenga canzoni scritte appositamente per questo disco.}} {{senza fonte|Viene considerato il concept album definitivo del cantante, la realizzazione di un progetto che si data al [[1946]].}}
 
Il tema principale dell'album è l'amore perduto (probabilmente a causa della rottura di Sinatra con [[Ava Gardner]])<ref name=Toop>{{cita libro|titolo=Oceano di suono|autore=David Toop|editore=Costa&Nolan|anno=1995|pagine=110}}</ref><ref name=Moltissanti>{{cita news|autore=Giorgio Moltissanti|titolo=In the Wee Smaal Hours - Limited Edition - Frank Sinatra|pubblicazione=Rumore Magazine #227|data=dicembre 2010|lingua=it}}</ref> e tutte le canzoni sono caratterizzate da un'atmosfera notturna e dolorosamente pacatasofferta.<ref name=Toop/><ref name=Moltissanti/> La stessa copertina del disco aiuta a rafforzare questa sensazione, raffigurando un Sinatra pensoso in una via di città completamente deserta.
 
L'album si apre con il pezzo eponimo, appena composto, poi prosegue con i soliti standard.
 
Nel [[2003]] l'album è stato messo al 100101º posto della [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|lista dei 500 migliori album di tutti i tempi]], classifica redatta dal magazine [[Rolling Stone]].<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531/frank-sinatra-in-the-wee-small-hours-20120524|titolo=Frank Sinatra, 'In the Wee Small Hours' - Rolling Stone|accesso=5 maggio 2014}}</ref> Inoltre l'album è il primo nel libro ''[[1001 Albums You Must Hear Before You Die]]'' di Robert Dimery. Nel [[2007]], la rivista [[TIME]] ha scelto ''In the Wee Small Hours'' come uno dei ''The All-TIME 100 Albums''.
{{senza fonte|L'album raggiunse la seconda posizione nella classifica [[Billboard 200]]}}, {{senza fonte|vinse il [[Disco d'oro]] negli [[Stati Uniti]] ed il [[Grammy Hall of Fame Award]] [[1984]]}}.
 
== Le tracceTracce ==
I brani sono stati tutti composti da autori vari.
=== Lato A ===
{{Tracce
# ''In the Wee Small Hours of the Morning'' - 3:00 - <small>(Hilliard, Mann)</small>
| Autore testi e musiche = autori vari
# ''Mood Indigo'' - 3:30 - <small>(Bigard, Ellington, Mills)</small>
| Visualizza durata totale =si
# ''Glad to Be Unhappy'' - 2:35 - <small>(Hart, Rodgers)</small>
 
# ''I Get Along Without You Very Well (Except Sometimes)'' - 3:42 - <small>(Carmichael, Thompson)</small>
| Titolo1 = In the Wee Small Hours of the Morning
# ''Deep in a Dream'' - 2:49 - <small>(DeLange, Van Heusen)</small>
| Autore testo e musica1 = [[Bob Hiliard]], David Mann
# ''I See Your Face Before Me'' - 3:24 - <small>(Dietz, Schwartz)</small>
| Minuti1 = 3
# ''Can't We Be Friends?'' - 2:48 - <small>(James, Swift)</small>
| Secondi1 =
# ''When Your Lover Has Gone'' - 3:10 - <small>(Swan)</small>
 
| Titolo2 = Mood Indigo
| Autore testo e musica2 = [[Barney Bigard]], [[Duke Ellington]], [[Irving Mills]]
| Minuti2 = 3
| Secondi2 = 30
 
| Titolo3 = Glad To Be Unhappy
| Autore testo e musica3 = [[Rodgers & Hart]]
| Minuti3 = 2
| Secondi3 = 35
 
| Titolo4 = I Get Along Without You Very Well
| Autore testo e musica4 = [[Hoagy Carmichael]], Jane Brown Thompson
| Minuti4 = 3
| Secondi4 = 42
 
| Titolo5 = Deep In A Dream
| Autore testo e musica5 = [[Jimmy Van Heusen]], [[Eddie Delange]]
| Minuti5 = 2
| Secondi5 = 49
 
| Titolo6 = I See Your Face Before Me
| Autore testo e musica6 = [[Arthur Schwartz]], [[Howard Dietz]]
| Minuti6 = 3
| Secondi6 = 24
 
| Titolo7 = Can't We Be Friends?
| Autore testo e musica7 = [[Kay Swift]], [[Paul James]]
| Minuti7 = 2
| Secondi7 = 48
 
| Titolo8 = When Your Lover Has Gone
| Autore testo e musica8 = [[Einar Aaron Swan]]
| Minuti8 = 3
| Secondi8 = 10
}}
 
=== Lato B ===
{{Tracce
| Autore testi e musiche = autori vari
| Visualizza durata totale =si
 
#| Titolo1 = ''[[What Is This Thing Called Love?]]'' - 2:35 - <small>(Porter)</small>
| Autore testo e musica1 = [[Cole Porter]]
# ''Last Night When We Were Young'' - 3:17 - <small>(Arlen, Harburg)</small>
| Minuti1 = 2
# ''I'll Be Around'' - 2:59 - <small>(Wilder)</small>
| Secondi1 = 35
# ''Ill Wind'' - 3:46 - <small>(Arlen, Koehler)</small>
 
# ''It Never Entered My Mind'' - 2:42 - <small>(Hart, Rodgers)</small>
| Titolo2 = Last Night When We Were Young
# ''Dancing in the Ceiling'' - 2:57 - <small>(Hart, Rodgers)</small>
| Autore testo e musica2 = [[Harold Harlen]], [[Ted Koehler]]
# ''I'll Never Be the Same'' - 3:05 - <small>(Kahn, Malneck, Signorelli)</small>
| Minuti2 = 3
# ''This Love of Mine'' - 3:33 - <small>(Parker, Sanicola, Sinatra)</small>
| Secondi2 = 17
 
| Titolo3 = I'll Be Around
| Autore testo e musica3 = [[Alec Wilder]]
| Minuti3 = 2
| Secondi3 = 59
 
| Titolo4 = Ill Wind
| Autore testo e musica4 = Harold Arlen, Ted Koehler
| Minuti4 = 3
| Secondi4 = 46
 
| Titolo5 = It Never Entered My Mind
| Autore testo e musica5 = Rodgers & Hart
| Minuti5 = 2
| Secondi5 = 42
 
| Titolo6 = Dancing On The Ceiling
| Autore testo e musica6 = Rodgers & Hart
| Minuti6 = 2
| Secondi6 = 57
 
| Titolo7 = I'll Never Be The Same
| Autore testo e musica7 = [[Frank Signorelli]], [[Gus Kahn]], Matty Malneck
| Minuti7 = 3
| Secondi7 = 5
 
| Titolo8 = This Love Of Mine
| Autore testo e musica8 = Frank Sinatra, Henry Sanicola, Sol Parker
| Minuti8 = 3
| Secondi8 = 35
}}
 
== Musicisti ==
* [[Frank Sinatra]] - [[canto (musica)|voce]];
* [[Nelson Riddle]] - [[arrangiamento|arrangiamenti]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Discogs|release|96471|In the Wee Small Hours}}
 
{{Frank Sinatra}}
{{portale|jazz}}
 
[[Categoria:Album di cover]]