Più in alto che c'è: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: riordino parametri (v. richiesta)
m added Category:Album di debutto usando HotCat, fix vari
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Più in alto che c'è
|tipo album = Studio
Riga 15:
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = la traccia 10, ''Primavera al quinto piano'', era presente solo nella prima edizione in CdCD del disco'album.
|successivo = [[D'Assoloassolo]]
|anno successivo = 2003
}}
'''''Più in alto che c'è''''' è il titolo di un album del [[chitarrista]] e [[cantante]] [[italia]]no [[Dodi Battaglia]].
 
'''''Più in alto che c'è''''' è il titolo didel unprimo album da solista del [[chitarrista]] e [[cantante]] [[italia]]no [[Dodi Battaglia]].
Viene pubblicato con la collaborazione di [[Vasco Rossi]]: infatti il cantante di [[Zocca]] cura la stesura del testo e partecipa come seconda voce nel coro finale del brano ''Più in alto che c'è!?''
 
Viene pubblicato con la collaborazione di [[Vasco Rossi]]: infatti il cantantecantautore di [[Zocca]] cura la stesura del testo e partecipa come seconda voce nel coro finale del brano ''Più in alto che c'è!?''
 
Il disco, dedicato da Dodi ai suoi tre figli, vede per la prima volta il chitarrista bolognese autore sia del testo che della musica nel brano ''Ciao amore... buon appetito''. I rimamenti testi del disco sono curati da [[Valerio Negrini]].
 
Il disco, dedicato da Dodi ai suoi tre figli, vede per la prima volta il chitarrista bolognese autore sia del testo che della musica nel brano ''Ciao amore... buon appetito''.
I rimamenti testi del disco sono curati da [[Valerio Negrini]].
In questo disco Dodi si avvale di valenti musicisti per registrare le canzoni.
Una delle tracce del disco, ''Primavera al Quintoquinto Pianopiano'' si trova solo nella prima edizione su CD del disco;, inmentre seguito,viene misteriosamente, vieneesclusa esclusadalle dallaristampe selezionesuccessive.
 
==Tracce==
#''Devi farcela'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 5'09"
#''Ciao amore... Buon appetito!'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]) - 4'56"
#''Libertà provvisoria'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 5'09"
#''Siamo tutti di qualcuno'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 5'25"
#''Più in alto che c'è!?'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Vasco Rossi|Rossi]]) - 4'21"
#''Nord chiama sud'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 4'23"
#''Appunti di viaggio n°1: l'Europa'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 3'58"
#''Quando va via'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]-[[Valerio Negrini|Negrini]]) - 3'58"
#''Personaggi e interpreti'' ([[Dodi Battaglia|Battaglia]]) - 4'07"
 
==Singoli==
==I singoli estratti==
*''Devi farcela''
 
Riga 45 ⟶ 46:
{{Portale|Musica}}
 
[[Categoria:Album deldi 1985debutto]]