Mk VII Cavalier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jetlag (discussione | contributi)
+ cat
Gacbot (discussione | contributi)
m 5.4-fixcat-messa in cancellazione perché passati oltre 10 gg
Riga 1:
{{da cancellare}}
{{O|guerra|mese=gennaio 2007|firma=[[Utente:BMonkey|BMonkey]] 22:08, 8 gen 2007 (CET)}}
{{A|info scarse|mezzi militari|ottobre 2006|--[[Utente:Madaki|Madaki]] 23:29, 21 ott 2006 (CEST)}}
 
U'altro dei numerosissimi carri 'cruiser' inglesi era il '''Chevalier''', prodotto dalla Gran Bretagna con caratteristiche simili a quelle del [[Cromwell (carro armato)|Cromwell]], ma che aveva molti difetti, a cominciare dal motore Eagle troppo poco potente per motorizzarlo. UNo sviluppo successivo era il Centaur, sensibilmente migliorato ma ancora col vecchio motore.
 
U'altro dei numerosissimi carri 'cruiser' inglesi era il '''Chevalier''', prodotto dalla Gran Bretagna con caratteristiche simili a quelle del [[Cromwell (carro armato)|Cromwell]], ma che aveva molti difetti, a cominciare dal motore Eagle troppo poco potente per motorizzarlo. UNo sviluppo successivo era il Centaur, sensibilmente migliorato ma ancora col vecchio motore.
 
[[Categoria:Veicoli militari britannici]]
[[categoriaCategoria:Veicoli militari britannici della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Carri armati]]