Discussioni template:Sposta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 103:
:Forse mi sfugge qualcosa, ma nel manuale c'è scritto che si deve inserire il template quando "L'utente non è sicuro che lo spostamento sia corretto, ma intende proporlo"; quindi che senso ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Area_naturale_protetta&diff=next&oldid=64289428 questo RB] di [[Utente:IndyJr|IndyJr]]? La motivazione non sta in piedi; a meno che non si voglia rimuovere il punto 4 del manuale e si proceda diversamente. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 16:56, 20 feb 2014 (CET)
::[[Discussioni utente:Cpaolo79|@Cpaolo]] Infatti il punto 4 è un po' contraddittorio rispetto all'incipt e agli altri punti, che parlano di apporre il template quando vi è un'impossibilità tecnica ad eseguire lo spostamento. Proporre uno spostamento ''prima'' che si sia raggiunto il consenso è un nonsenso, visto che il template - analogalmente alle richieste di cancellazione immediata, o alla richiesta pulizia ecc. - genera una richiesta di servizio per gli admin. Questi ultimi non possono sapere se si richiede di esguire l'azione o si propone il consenso per effettuarla. Se non c'è un consenso preventivo è giusto avviare prima una discussione altrove (e cioè nel luogo naturale, la discussione della voce). Il template non serve, né deve servire, come esca per attirare gente ad una discussione. Se si hanno dubbi l'azione da richiedere non è quella, imho. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:37, 20 feb 2014 (CET)
== Compilazione parametri con apposita finestra ==
| |||