Gradi ninja: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dade94 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 3:
{{torna a|Naruto}}
Nella serie [[manga]] ed [[anime]] ''[[Naruto]]'' di [[Masashi Kishimoto]], i personaggi affiliati ai vari villaggi [[ninja]] sono classificati secondo vari gradi, a seconda del loro livello di abilità.
[[File:Naruto gradi.png|thumb|280px|rightupright=1.3|A sinistra, i gradi delle missioni; a destra, i corrispettivi gradi ninja a cui vengono assegnate.<ref name="missioni" />]]
== Studenti ==
Non un grado, ma comunque il punto di partenza per tutti: infatti gli studenti presso l'Accademia non sono considerati ninja fino al loro diploma.<ref name="missioni" /> Agli studenti vengono insegnate le tecniche basilari: l'uso delle armi, come [[kunai]] e [[shuriken]], ed alcune arti magiche elementari, come le tecniche della trasformazione, della moltiplicazione e della sostituzione. Gli studenti imparano inoltre ad impostare il loro chakra.
Riga 44:
{{vedi anche|Hokage|Kazekage|Raikage|Mizukage|Tsuchikage}}
I capi dei cinque villaggi più potenti del mondo di [[Naruto]] ricevono il titolo di {{nihongo|'''Kage'''|影|lett. Ombra}} e sono generalmente i ninja più forti del loro Villaggio, anche se a volte possono essere superati da altri ninja.
[[File:12senju.png|right|thumb|250px|Il Primo e il Secondo Hokage]]
I cinque Gokage hanno titoli differenti a seconda del Paese di appartenenza:
* {{nihongo|'''Hokage'''|火影|Ombra di Fuoco}} leader del [[Villaggio della Foglia]], nel [[Paese del Fuoco]], da {{nihongo|''Ho''|火|fuoco}}.