Braies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix voci sui Comuni (v. specifica) |
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
||
Riga 57:
==Geografia fisica==
[[File:Lago di Braies ghiacciato 2011.jpg|thumb|left
Il paese di Braies è famoso anche per il [[lago di Braies]] che si trova nell'omonima valle.
Riga 63:
==Storia==
[[File:Chiesetta al lago.JPG|thumb|left
Già popolata in [[epoca preistorica]], come testimoniano alcuni ritrovamenti, appartenne nel [[medioevo]] ai [[conti del Tirolo]], fino al territorio confinante col lago, sottoposto, al contrario, alla [[signoria feudale|signoria]] dei [[diocesi di Bolzano-Bressanone|vescovi di Bressanone]].
Riga 90:
==Monumenti e luoghi d'interesse==
===Bagni di Braies Vecchia===
[[File:Bagni di Braies Vecchia2.jpg|thumb|left
Svoltando a destra all'incrocio per il [[lago di Braies]], dopo circa due chilometri si trova il bivio per Braies Vecchia, dove si trovano i Bagni di Braies Vecchia (ted. ''Bad Altprags'', 1379 m), oggi chiusi sebbene intatti nella loro struttura architettonica monumentale. Vantano una storia antica, infatti sono stati citati sin dal [[XV secolo]].
Riga 119:
== Geografia antropica - Frazioni ==
[[File:Prags (Schmieden, Ferrara).jpg|thumb
All'interno del territorio comunale di Braies si trovano le seguenti [[frazione geografica|frazioni]]: Braies di Dentro (''Innerprags''), Braies di Fuori (''Außerprags''), San Vito (''St. Veit''), Ferrara (''Schmieden'').
| |||