Discussione:Caravaggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 603:
::::Concordo con la giovane Ricercatrice :) --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 20:44, 3 feb 2014 (CET)
:::::Hai ragione, in effetti la classificazione di Google e un paio di opere contemporanee battono decisamente le fonti storiche. Mi spiace che Caravaggio non abbia mai conosciuto il suo nome reale, creato diversi secoli dopo la sua morte.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:19, 21 feb 2014 (CET)
::::::Ciao MidBi,
::::::chiunque si occupi di Storia dell'arte sa che le pubblicazioni contemporanee di illustri studiosi che si riferiscono al pittore come Michelangelo Merisi da Caravaggio sono ben più di un paio. Prova, ad esempio, a digitare "Michelangelo Merisi da Caravaggio" sul [http://alt.biblhertz.it/cgi-bin/gucha_it.pl catalogo della Bibliotheca Hertziana] (biblioteca di ricerca dell'Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte) e avrai conferma della diffusione di questa nomenclatura. Se dunque è il nome più diffuso che va adoperato, Michelangelo Merisi da Caravaggio è quello corretto. Per ciò che concerne la nomenclatura antica, nelle fonti seicentesche e settecentesche il nome appare in forme diverse: Michelagnolo da Caravaggio, Michele da Caravaggio, Michelagnolo Amerigi, Michelagnolo Amerighi, Michelangelo Merigi, ecc. Non essendovi una coerenza, la nomenclatura antica non è utilizzabile. Insomma, il titolo della pagina è -a mio parere- corretto e resto dell'opinione che questa discussione crei un problema che non esiste. Cordialmente, --[[Utente:Ricercatrice81|Ricercatrice]] ([[Discussioni utente:Ricercatrice81|msg]]) 14:56, 21 feb 2014 (CET)
|