Nemici... per la pelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
m Bot: errori di battitura |
||
Riga 58:
== Trama ==
Nello studio del pittore Dubois, Félicien Mézeray, un antiquario che si è arricchito nel commercio dei dipinti [[Arte naïf|naïf]], incontra Legrain, un ex legionario che si è recato dal pittore per farsi fare un ritratto. Sulla schiena del legionario è tatuato un autentico [[Amedeo Modigliani|Modigliani]]. Come vedono il tatuaggio, subito due collezionisti americani, Smith e Larsen, si offrono di acquistarlo in contanti. Poiché l'ex-militare è riluttante a "vendere cara la pelle", Mezeray gli propone di restaurargli la casa di campagna in cambio della proprietà dell'opera d'arte, da prelevare naturalmente dopo la morte naturale del possessore. Quel che Mézeray ignora è che la casa in questione è un vasto castello in rovina dell'[[XI secolo]], dimora ancestrale del misantropo e collerico ex legionario, che in realtà è l'ultimo conte de Montignac...<ref>Per trama e altre informazioni, cfr. [http://www.imdb.com/title/tt0063674/combined scheda cinematografica "The Tattooed One
== Esterni e produzione ==
|