Matroneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[File:Notredame nave.JPG|thumb|
[[File:Triforium.XIe.siecle.png|thumb|
In [[architettura]] il '''matroneo''', o '''tribuna''', è un [[balcone]] o un [[loggiato]] posto all'interno di un edificio e originariamente destinato ad accogliere le donne (derivante appunto da "matrona").<ref>Secondo Valerio Ascani, professore di "Storia dell'arte medievale" presso l'[[Università di Pisa]], questa definizione è errata: il matroneo sarebbe stato infatti destinato ad accogliere le persone che non entravano nella parte inferiore della chiesa, non solo donne ma anche uomini, sempre però con una divisione tra destra e sinistra (Valerio Ascani, ''Il trecento disegnato - Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia'').</ref>
|