Endecasillabo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La cesura: prosa e typos
Riga 6:
Per questa sua duttilità l'endecasillabo è stato a lungo il verso prediletto dei poeti italiani, nonché il più utilizzato.
 
==Endecasillabi comuni (piani tronchi e sdruccioli)==
 
È bene chiarire subito che la nota distintiva dell'endecasillabo non è il numero effettivo di sillabe (Come appare chiaro dagli esempi seguenti), bensì il fatto che in tutti i casi l' ultimo accento del verso cade sulla decima sillaba (qui in verde).