Eduard Roschmann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Modifico Categoria:Personalità legate a Riga in Categoria:Persone legate a Riga
Correzione di punteggiatura, coniugazioni e tempi verbali e miglioramento della forma sintattica di alcune frasi.
Riga 14:
|PostNazionalità =
|Immagine = Edward Roschmann.jpg
}} Comandante delle [[SS]], fu il responsabile del [[ghetto]] di [[Riga]], dove erano rinchiusi numerosi ebrei. Famoso come ''il macellaio di Riga'',<ref name="BR">[http://www.thirdworldtraveler.com/Latin_America/ClockworkOrange_COTP.html Roschmann hiding in South America]</ref> Roschmann è statofu condannato per i crimini di guerra in contumacia e rimase un fuggitivo per il resto della sua vita post-bellica. Nascondendosi per la maggior parte in [[Argentina]], Roschmann è generalmente ritenuto un leader dell'organizzazione [[ODESSA]].
 
==Biografia==
Riga 24:
| anno = 1972
| editore = Viking Press
}}</ref> Dopo l'[[Anschluss|annessione dell'Austria]] da parte della Germania nel 1938, Roschmann così entrò così nelle Schutzstaffel (SS) e, in seguito, venne promosso al rango di [[hauptsturmführer]].
 
==Ghetto di Riga==
Nel [[1941]], Roschmann fu nominato comandante in seconda del ghetto<ref name="CC">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE1DF133FF930A25756C0A966958260&sec=&spon=&pagewanted=2 Eduard Roschmann in the SS]</ref> a Riga, in [[Lettonia]], che conteneva gli ebrei tedeschi durante la [[seconda guerra mondiale]]. È stato riferito che Roschmann haabbia deciso l'immediata eliminazione di molte donne, bambini e anziani direttamente al loro arrivo al campo, dato che risultavano più preziosi da morti: i vestiti, i capelli e le otturazioni dentarie in oro dei morti venivano trattati infatti come un bene di cassa. Durante il suo incarico, si stima l'uccisione di un quantitativo di circa 35 000 persone.<ref name="CC"/> Nel campo di Riga i detenuti lavoravano tra l'altro diciotto ore al giorno, con una fatica fisica aggravata dalla fame e dal freddo. Roschmann pare fosse solito mettere in riga i prigionieri legandoli con i loro stessi vestiti e fucilarli insieme. Egli anchelasciava volevainoltre che i cani si nutrissero dei corpi dei prigionieri mentre ancora respiravano. La durezza delle condizioni del campo e il sadismo delle esecuzioni gli fecefecero guadagnare il famoso titolosoprannome di ''Macellaio di Riga.
 
==Fuga e morte==
L'avanzata dell'[[Armata Rossa]] sovietica convinse Roschmann dia spostare a ovest la sua unità di SS, conusando lacome scusacopertura diil trasportaretrasporto idei detenuti del campo. Questa ritirata costò la vita dia migliaia di detenuti, che, praticamentedi fatto, durante il viaggio, non usufruivanopoterono usufruire di beni alimentari o di abbigliamento adatto e che furono costretti a marciare attraversosulla la neve, a pieno carico, inattraverso rotte freddissime. Con l'avvicinarsi della sconfitta della Germania, Roschmann fuggìsfuggì al controllo delle autorità alleate e sovietiche fingendosi un caporale dell'esercito. Protetto da amici in Austria, fu fermato per ben due volte dalle autorità alleate, ma riuscì a scappare entrambe le volte.<ref>{{Cita libro
| cognome = Forsyth
| nome = Frederick
Riga 46:
}}</ref>
 
CosìSuccessivamente, Roschmann si recò in Argentina, dove il governo di [[Juan Domingo Perón|Peron]], favorevole agli anti-comunisti, gli diede la cittadinanza, dopo qualche anno, la cittadinanza. Lì egli avviò un'impresa di import export di legnolegname che lo portava ad avere contatti in Germania. Roschmann venne costretto a lasciare l'Argentina nelNel [[1977]], dopo che la Germania occidentale chiese la sua estradizione, venne costretto a lasciare l'Argentina. Partito per il [[Paraguay]], Roschmann morì di un attacco di cuore più tardi, da fuggiasco, nel corso dello stesso anno, in seguito ad un attacco di cuore.
 
==Odessa==
Si ritiene che Roschmann rimase attivo nel contesto di Odessa, associazione segreta che aiutava le SS rifugiatirifugiate e, dopo, cercava di infiltrare elementiinfiltrarle tra le istituzioni della Germania moderna. Egli divenne noto al grande pubblico pergrazie il romanzo di [[Frederick Forsyth]], [[Dossier Odessa|The Odessa File]], in cui l'autore supponeva lal'esistenza suadi esistenzaOdessa in Germania; nel 1974, successivamentedal diventatoromanzo, fu anche tratto un film nelin 1974.cui LuiRoschmann fu interpretato dall'attore austriaco [[Maximilian Schell]].<ref name="SW">[http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0CE1DF133FF930A25756C0A966958260&sec=&spon=&pagewanted=2 Wiesenthal suggests use of Roschmann in novel]</ref> Il romanzo descrivevagirava molto attorno alla figura di Roschmann, descrivendodescrivendone realisticamente la vita e i misfatti; l'utilizzoil delmarcato ricorso al personaggio di Roschmann fu suggerito dal cacciatore di nazisti [[Simon Wiesenthal]], che credeva che il libro di Forsyth potesse contribuire a rintracciare il fuggitivo.<ref name="SW"/>
 
==Note==