Sonny Rollins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
== La celebrità ==
[[immagine:Sonny_Rollins-3.jpg|250px|right|thumb| Un assolo di Sonny Rollins]]
Alla fine degli [[anni 1940|anni '40]] aveva raggiunto un livello di bravura tale da poter cominciare a suonare con i musicisti suoi idoli, e con i suoi coetanei che stavano facendo la storia del jazz, tra cui [[Miles Davis]], con cui si sarebbe ritrovato piuù volte nel corso degli anni (si ascoltino ''Oleo'', ''Doxy'' e '' Airegin'' sull'[[album discografico|LP]] ''Bags' groove'', [[1954]]) e [[Thelonius Monk]] (''Brilliant corners'', [[1956]]).
Nel [[1955]] sostituì [[Harold Land]] nel quintetto di [[Clifford Brown]] e [[Max Roach]]. Negli anni successivi realizzò molte incisioni che lo proiettarono nel firmamento del jazz con la considerazione di miglior sassofonista dai tempi di [[Charlie Parker]]. Nella seconda metà degli anni '50 registrò, molto spesso insieme a Roach, alcuni dei suoi lavori più importanti: il fondamentale ''Saxophone Colossus'', ''Tenor Madness''
La celebrità che accompagnò Rollins in questo periodo non spense mai il suo innato desiderio di apprendere ed evolversi, un impulso che egli stesso attribuisce alla volontà di competere con i suoi fratelli maggiori. Proprio quando l'avanguardia avanzava Rollins si prese due anni di riposo, dal [[1959]] al [[1961]], per approfondire i complessi problemi riguardo il rapporto tra improvvisazione e struttura. In quei due anni, Rollins riprese atudiare lo strumento come se dovesse ricominciare, e per evitare le proteste dei vicini prese ad andare a studiare su un ponte sull'East River, dove talvolta lo raggiungeva [[Steve Lacy]] anch'egli alle prese con una rflessione sulla sua musica. ▼
▲La celebrità che accompagnò Rollins in questo periodo non spense mai il suo innato desiderio di apprendere ed evolversi, un impulso che egli stesso attribuisce alla volontà di competere con i suoi fratelli maggiori. Proprio quando l'avanguardia avanzava Rollins si prese due anni di riposo, dal [[1959]] al [[1961]], per approfondire i complessi problemi riguardo il rapporto tra improvvisazione e struttura. In quei due anni, Rollins riprese atudiare lo strumento come se dovesse ricominciare, e per evitare le proteste dei vicini prese ad andare a studiare su un ponte sull'East River, dove talvolta lo raggiungeva [[Steve Lacy]] anch'egli alle prese con una
{{quote|Stavo diventando molto famoso a quei tempi, e sentivo di dover migliorare molti aspetti della mia arte. Mi pareva i star ricevendo troppo presto e troppo in fretta, e mi dissi, aspetta un momento, voglio farlo a modo mio. Non voleva lasciare che mi spingessero troppo allo scoperto per poi lasciarmi cadere; volevo prepararmi adeguatamente, e farlo da solo. In quel periodo andavo a studiare sul ponte, il [[Williamsburg Bridge]] che era vicino a casa mia perchè in quegli anni vivevo nel [[Lower East Side]]|Sonny Rollins<ref>Citato sulla [http://www.geocities.com/bourbonstreet/delta/4733/bio.html Sonny Rollins Page]</ref>}}
| |||