Monteleone di Spoleto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
==Cultura==
==Bibliografia=
Venturi F. (1973) - La zona a Falcifer - Toarciano inferiore - del M. dell'Eremita (Monteleone di Spoleto, Umbria sud) e riflessi sulla biostratigrafia del "Rosso Ammonitico" umbro. Boll. Soc. Geol. Italiana, v. 92, Roma.
Venturi F. (1975) - '''Rarenodia''', nuovo genere di ammoniti (sottofam. Hammatoceratinae Buckman, 1887) del Toarciano inferiore "Rosso Ammonitico" umbro-marchigiano. Boll. Soc. Pal. Italiana, v. 14(1), Modena.
Venturi F. (1981) - Hammatoceratinae, Buckman 1887, nel Toarciano medio "Rosso Ammonitico" umbro-marchigiano; proposta di '''Praerycites''', sottogenere nuovo di Erycites Gemmellaro 1886. Boll. Soc. Pal. Italiana, v. 20(1), Modena.
Venturi F. e Sensi C. (2001) - Recupero di un esemplare grande di '''Rarenodia''', nel Rosso Ammonitico umbro di M. di Civitella (Foligno). Notiziario di Min. e Pal., n. 21 marzo 2001, Acqui Terme (AL).
Angelini M., Venturi F. e Rea G. (2011) - Dintorni di Monteleone di Spoleto e l'antico mare Giurassico. Nuove Direzioni, n. 4, Città di Castello.
===Eventi===
La prima [[domenica]] di settembre si festeggia la Madonna della Misericordia.
|