Strade in Irlanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
||
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=geografia|data=settembre 2006}}
[[
La rete delle '''[[strada|strade]] in [[Isola d'Irlanda|Irlanda]]''', sia a [[Irlanda del Nord|nord]] che a [[Repubblica d'Irlanda|sud]] del confine è molto articolata ma, allo stesso tempo, spesso in situazioni molto arretrate rispetto ad altri paesi dell'[[Unione Europea]]. Alcune strade rurali, anche in [[Nord Irlanda]], rimangono un tragitto per alcuni versi eccitante, per altri un po' difficoltoso. Senza scomodarsi in posti particolarmente selvaggi, che sono abbondanti nell'isola, guidare da [[Charleville]] a [[Macroom]] nella [[Contea di Cork]] significa incontrare tutti i componenti da stereotipo di una strada allucinante, ovvero manto stradale consumato, buche e incroci che spuntano all'improvviso dopo tornanti.
Riga 19:
===Autostrade===
[[
Nella [[Repubblica d'Irlanda]], le maggiori strade sono le [[autostrade]]; sono identificate col prefisso "M" (''Motorway'') seguito da una o due cifre. Il sistema autostradale ruota quasi esclusivamente intorno a [[Dublino]] e il primo tratto aperto è stato quello della [[M7 Motorway|M7]] vicino [[Naas]], chiamato appunto ''Naas by-pass'', nel [[1983]]. Stando al [[2005]], tutte le autostrade sono in realtà tratti di strade nazionali, da cui mutuano anche la cifra solo sostituendo la N con la M. Alla fine del [[2004]] c'erano soltanto 191,7 km di autostrada nella Repubblica, e 285,5 km di [[doppia carreggiata]]. [http://www.nra.ie/Transportation/DownloadableDocumentation/file,2184,en.pdf fonte NRA]. Dopo molti lavori si è arrivati a fine [[2005]] a 246,6 km di autostrada e 297 km di [[doppia carreggiata]].[http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemesCompletedin2005/2005], mentre al gennaio [[2006]] già erano stati aggiunti 24 km in più, con in più 15 ricostruiti tra Naas e Dublino e 2,4 nel [[Cork Southern Ring]]. [http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemeActivity-2006/]. Molte delle nuove strade a doppia carreggiata sono di fatto autostrade, ma non mantengono il prefisso M per poter consentire il passaggio anche di veicoli lenti e trattori.
====Assegnazione dei numeri====
Le autostrade prendono il numero di tragitto delle strade nazionali di cui fanno parte, sostituendo semplicemente la N con la M. In olti casi le autostrade sono dei ''by-pass'' di vecchie strade nazionali (pere esempio gli svincoli della [[M7 Motorway|M7]] prima formavano la [[N7 Primary Road|N7]]) - mentre i tratti by-passati sono classificati come strade regionali. Le strade regionali hanno cartelli bianchi con scritte nere, quelle nazionali cartelli verdi con scritte bianche (e i numeri della strada color ambra), le autostrade cartelli blu con scritte bianche. Le destinazioni raggiunte da altri tipi di strada hanno uno sfondo di colore diverso, tranne che per l'autostrada che mostra sempre tutto comunque in blu.[[
The M50, costruita completamente da zero, è un'eccezione al normale processo di numerazione - dato che non rimpiazza una vecchia "N". La M50 non fu mai legalmente chiamata "N50" (nonostante abbia sezioni che non sono a carattere autostradale) nei libri ufficiali, ma direttamente col prefisso per le autostrade avendo quasi esclusivamente gli ''standard'' per l'autostrada). Il tratto interrompe anche la sistemazione sequenziale dei numeri, ma il 50 è un numero facilmente riconoscibile.
Riga 90:
La lista non considera i tratti autostradali (consultare la sezione precedente).
[[
:[[N1 Primary Route|N1]] Dublino - [[Dundalk]] - (A1 per [[Belfast]])
:[[N2 Primary Route|N2]] Dublino - [[Monaghan]] - (A5 per [[Omagh]] - [[Derry]])
Riga 109:
:[[N17 Primary Routed|N17]] Galway - [[Claremorris]] - [[Collooney]] - (N4 per Sligo)
:[[N18 Primary Route|N18]] (N4, N17 per Sligo) - [[Claregalway]] - (N6 da [[Galway]]) [[Oranmore]] - [[Ennis]] - [[Limerick]]
:[[N19 Primary Route|N19]] (N18 da Limerick/Ennis) - [[Shannon Town]] - [[Shannon International Airport]][[
:[[N20 Primary Route|N20]] [[Limerick]] - [[Cork]]
:[[N21 Primary Route|N21]] [[Limerick]] - [[Castleisland]] - [[Tralee]]
Riga 145:
Le ''Regional roads'' sono indicate col prefisso "R" e almeno tre cifre, spaziando da R1xx nel nord-est fino a R7xx nel sud-est. Una delle più importanti strade regionali è la [[R113 Regional Road|R113 (Belgard) road]], che forma una doppia carreggiata tra la N7 e la N81. Difficile classificare bene le regionali, alcune superano anche altre nazionali secondarie e sono vie di transito molto frequentate, altre sono stradine di campagna strettissime.
[[
Le ''Local Roads'' non sono numerate secondo criterio, ma hanno ben quattro cifre dopo il prefisso "L", assumendo la forma Lxxxx. È raro trovare questi numeri sui cartelli o sulle cartine della [[Ordnance Survey]], sebbene dal [[2006]] il ''[[Department of the Environment, Heritage and Local Government]]'' ha avviato un programma per la nuova segnaletica delle strade regionali che incorporano anche i numeri delle strade locali.<ref>[http://www.nra.ie/RepositoryforPublicationsInfo/file,2223,en.pdf Draft Policy on the Provision of Tourist Signage on National Roads] ([[PDF]]), page 3 - [http://www.nra.ie/ National Roads Authority]</ref>
| |||