Lodi Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità con codice nominale (automatico))
Riga 55:
===Laus Pompeia===
{{vedi anche|Laus Pompeia}}
A Lodi Vecchio sorgeva dal 600 a.C. uno dei primi centri delle popolazioni di origine [[celti]]ca che dimoravano nella pianura padana con il nome di Alauda. [[Gaio Plinio Secondo|Plinio il Vecchio]] afferma che venne fondata dai [[Boi|Celti Boi]], sebbene storicamente quel territorio fu sempre occupato dagli [[Insubri]]. Fu un importante villaggio romano denominato [[Laus Pompeia]] in onore di [[Gneo Pompeo Strabone]], padre di [[Pompeo|Pompeo Magno]]. Era situato sulla [[via Emilia|Via ÆmiliaÆmilia]], tra ''Ad Nonum'' (nel territorio di [[Melegnano]]), che era a circa undici chilometri, e ''Tres Tabernæ'' (14,5 km), uno dei centri con questo nome. [[Giulio Cesare]] nel 49 a.C., in riconoscimento del contributo dato dalle popolazioni della Valle Padana alla sua causa, concesse a Laus Pompeia il titolo di [[municipium]].
Il 12 luglio [[303]] vi furono decapitati [[San Felice (martire)|San Felice]] e [[San Nabore]], soldati romani convertiti al cristianesimo.