HACCP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto la predisposizione documenti e registrazioni
Riga 11:
Il sistema HACCP venne ideato negli [[anni 1960|anni sessanta]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con l'intento di assicurare che gli alimenti forniti agli astronauti della [[NASA]] non avessero alcun effetto negativo sulla salute e che potessero mettere a rischio missioni nello spazio.
 
L’HACCP è stato introdotto in [[Unione Europea|Europa]] nelnegli anni 90 [[1993]] con la direttiva 43/93/CEE (recepita in [[Italia]] con il [[Decreto legislativo|D.Lgs]] 155/1997), che prevede l'obbligo di applicazione del protocollo HACCP per tutti gli operatori del settore alimentare. Questa normativa è stata sostituita dal Reg. CE 852/2004 entrato in vigore dal 01/01/2006 e recepito in Italia con il D.Lgs 193/2007, con quale viene inoltre definitivamente abrogato il D.Lgs. 155/971997 e vengono decretate le sanzioni per inadempienza al Reg. CE 852/040204.
 
Data l’ampia gamma di imprese alimentari prese in considerazione dal Reg. CE 852/2004 e la grande varietà di prodotti alimentari e di procedure di produzione applicate agli alimenti, sono state redatte dalla Commissione Europea delle [[Linee guida]] generali sull’applicazione delle procedure riferite ai principi del sistema HACCP venendo così in aiuto a tutti coloro che intervengono nella catena della produzione alimentare.