Learning object: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
Riga 10:
== Caratteristiche ==
I LO sono unità autoconsistenti, in quanto rappresentano un’unità minima costituita da uno o più ''asset'' (elementi minimi costituiti da un’immagine, un video, ecc.) per l’acquisizione di conoscenza rispetto ad un obiettivo formativo. Di grande importanza, è la questione della ''granularità'', ovvero la dimensione di un LO per permetterne l'aggregazione con un altro LO.
Nella fattispecie, i LO sono:
Riga 23:
== Standard e metadati ==
Se il loro riutilizzo è la finalità che viene perseguita con la loro creazione, a tutt'oggi rimangono ancora da definire degli ''standard'' sui metadati, che individuino linee guida comuni per la classificazione dei LO e consentano ai formatori che intendono farne uso un'agevole individuazione della risorsa più idonea ad un dato percorso formativo (in relazione al contenuto, al grado di difficoltà, al grado di interazione, ecc.).
=== I metadati ===
Riga 34:
Esempi di repository sono:
*
*
*
*
*
*
=== Gli standard ===
Riga 123:
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{
*{{
*
===Progetti===
*{{
*{{
*{{
*{{
[[Categoria:E-learning]]
|