Walter Map: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione generale delle date; modifiche estetiche |
|||
Riga 5:
|LuogoNascita = Galles
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1100
|Attività = scrittore
Riga 42:
== Bibliografia ==
=== Opere ===
* ''De nugis curialium'', ed. M.R. James rivista da C.N.L. Brooke e R.A.B. Mynors, Oxford, 1983
=== Traduzioni italiane ===
* ''Dissuasio Valerii ad Ruffinum philosophum ne uxorem ducat'', traduzione di [[Leon Battista Alberti]], Bari, 1966
* ''Svaghi di corte'', Parma, 1990
=== Studi ===
* E. Turck, ''De nugis curialium. Le règne d'Henry II Plantagenêt (1154-1189) et l'éthique politique'', Ginevra, 1977
* P. Zerbi, ''«Humillimo nunc incipiunt modo». Note e riflessioni sulla testimonianza di Walter Map a proposito dei primi valdesi'', in «Pascua mediaevalia», Lovanio, 1983
* A. Barbero, ''Nobiltà e cavalleria nel XII secolo, Walter Map e il «De nugis curialium»'', in «Studi medievali» 25, 1984
* A. Varvaro, ''Apparizioni fantastiche. Tradizioni folcloriche e letteratura nel Medioevo: Walter Map'', Bologna, 1994
* O. Coisson, ''Walter Map e i valdesi'', in «Bollettino della Società di Studi Valdesi», 180, 1997
== Voci correlate ==
* [[Bernardo di Chiaravalle]]
* [[Valdismo]]
== Altri progetti ==
Riga 63:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.liberliber.it/biblioteca/a/alberti/versione_volgare_della_dissuasio_valerii_di_walter_map/pdf/versio_p.pdf Versione in volgaredella ''Dissuasio Valerii''], tradotta da [[Leon Battista Alberti]], da [[LiberLiber]]
{{Controllo di autorità}}
|