Dwayne Johnson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non è piu lui il protagonista di Hercules , ma Kellan Lutz.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 49:
== Carriera nel wrestling professionistico ==
 
[[File:Rock greeting.jpg|thumbnailthumb|destra|200px|Dwayne Johnson nel 2002 con alcuni fan.]]
 
Mentre la sua carriera nel football stava andando a rotoli, decise di farsi rilasciare dagli Stampeders, iniziando a praticare lo sport di famiglia, sotto i duri allenamenti del padre. [[Pat Patterson]], ex wrestler [[World Wrestling Entertainment|WWF]], diventato poi dirigente della federazione, individuò il talento del ragazzo e decise di portarlo nella sua palestra, dove fece solo 2 incontri di prova, contro [[Steve Lombardi]] e [[Chris Candito|Chris Candido]]. Questo bastò al dirigente, che decise di portarlo in WWF, dove firmò un contratto, ma la federazione voleva avere un wrestler più esperto, quindi lo portarono in [[United States Wrestling Association|USWA]] a fargli fare le ossa. Nell'estate del [[1996]], Dwayne sorprese tutti, sotto il nome di Flex Cavana, assieme a Bart Saywer, riuscendo a conquistare due volte il titolo di coppia nella federazione del [[Tennessee]]. Questo bastò per convincere la WWF, che decise di puntare su di lui.
Riga 94:
A [[WWE Backlash#2000|Backlash]], The Rock riconquista il titolo sconfiggendo HHH, grazie all'interferenza di "Stone Cold" Steve Austin, ma a Judgement Day, uscì sconfitto da un [[Stipulazioni di match di wrestling#Iron Man match|Iron Man Match]], per 6-5, a causa dell'arbitraggio a sfavore dell'"Heart Break Kid" [[Shawn Michaels]] che punì l'interferenza del rientrante Undertaker dopo aver ignorato quelli della famiglia McMahon e della D-X. Ottiene poi una vittoria a King of the Ring 2000, quando, in un 3 vs. 3 match, lui, Undertaker & Kane batterono Triple H, Shane e Vince McMahon, che fu proprio schienato dal People's Champion, e, a seguito della stipulazione indetta da Linda McMahon, The Rock divenne per la quinta volta WWF Champion. Questo regno fu il più duraturo della sua carriera, infatti difese il titolo a Fully Loaded contro [[Chris Benoit]], a SummerSlam in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat match|Triple Threat Match]] contro Triple H e [[Kurt Angle]]. Ad Unforgiven, in un Fatal 4 Way Match, batté Chris Benoit, The Undertaker e Kane.
 
[[File:WWF RAW 2001-10-15 The Rock at ringside.jpg|thumbnailthumb|sinistra|200px|The Rock nel 2001.]]
 
In autunno però fu uno dei sospettati dell'incidente di Austin avvenuto alle Survivor Series; infatti [[Rikishi]] aveva confessato di essere l'artefice dell'incidente per rappresentare una vendetta degli uomini di colore e disse che lo aveva mandato suo cugino The Rock a compiere quell'atto. Alla fine si scoprì che era stato Triple H. Proprio un'interferenza sbagliata di Rikishi, costò il titolo a Rock, a [[WWE No Mercy|No Mercy]] contro Kurt Angle. Infine i due cugini si affrontarono alle Survivor Series che videro The Rock uscire vincitore. Entrambi furono protagonisti ad Armageddon dell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell]], insieme a HHH, Undertaker, Stone Cold Steve Austin e Kurt Angle che riuscì a conservare il titolo.
Riga 122:
==== Undisputed Champion (2002 – 2003) ====
 
[[File:Rockwrestling.jpg|thumbnailthumb|sinistra|150pxupright=0.7|The Rock a [[WrestleMania X8]].]]
 
Tentò di conquistare il titolo alla [[Royal Rumble#2002|Royal Rumble]] [[2002]], ma non vi riuscì a causa delle scorrettezze di Jericho. Nel frattempo Rocky si schierò dalla parte di [[Ric Flair]] che era co-proprietario della WWF, avendo acquistato le azioni da Shane, Stephanie e Linda McMahon. Proprio grazie al Nature Boy, il People's Champion sconfisse Undertaker a [[WWE No Way Out#2002|No Way Out]] 2002. Per riottenere il controllo della WWF Vince McMahon ingaggiò il New World Order, composta da [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] (capo della stable), [[Kevin Nash]] e [[Scott Hall]]. I 3 arrivarono in WWF per vendicare Vince da Flair che gli aveva soffiato la padronanza. Infatti nelle settimane successive al PPV il nWo prese di mira i wrestler più rappresentativi della federazione, come Steve Austin e The Rock che volle sfidare Hogan a Wrestlemania. A [[WrestleMania X8]], The Rock batté Hollywood Hulk Hogan in un Dream Match, un Icon vs. Icon Match, chiamato così, perché si incontravano due generazioni differenti di idoli del pubblico. Sebbene il carisma di Rocky, il pubblico di [[Toronto]] si schierò con forza dalla parte di Hogan, nonostante questi recitasse la parte del cattivo. In quell'occasione un imbarazzatissimo [[Jim Ross]] al commento, cercò di mascherare la situazione parlando di "mixed reaction", visto che quel tifo indiavolato nei confronti di Hogan (e quindi contro The Rock) non era stato previsto dalla dirigenza WWE.
Alla fine del match Hogan tornò comunque Face stringendo la mano a Rocky e rifacendo i gesti dell'''Hulkamania''. A Nash e Hall non piacque e cacciarono il capo dalla stable, ma dopo una piccola rissa, i due membri del nWo vennero spazzati via e il ring fu tutto per The Rock e Hollywood Hulk Hogan (ormai tornato semplicemente Hulk Hogan).
 
[[File:Rockaustinxix.jpg|thumbnailthumb|destra|200px|The Rock contro Steve Austin a [[WrestleMania XIX]].]]
 
La sera successiva a RAW The Rock viene inserito nel roster di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown!]] dal co-proprietario della federazione, Vince McMahon. Nella Primavera del 2002 la federazione cambiò nome in WWE a causa di un contenzioso con il [[WWF|World Wildlife Fund]] sull'acronimo ''"WWF"''. Nel frattempo The Rock si prese un periodo di pausa, per partecipare al Tour promozionale di [[Il Re Scorpione|The Scorpion King]]. Tornò a Stamford nel mese di giugno nel PPV King Of The Ring e subito tentò l'assalto al [[WWE Undisputed Championship]], detenuto da Undertaker. Riuscì a diventare per la prima volta Campione Assoluto della federazione al PPV Vengeance in un celeberrimo Triple Treath Match contro Undertaker e Kurt Angle, ricordato come uno dei più grandi incontri a tre della storia, diventando per la settima volta in carriera campione WWE. Perse il titolo dopo un mese, perché venne sfidato dal vincitore del King Of The Ring, [[Brock Lesnar]] che aveva vinto in quella competizione la title shot per il titolo. Dopo aver sconfitto Lesnar e [[Triple H]] a WWE Global Warming in un Triple Threat Match,perde il WWE Undisputed Championship a SummerSlam contro lo stesso Lesnar,che batte il record di Rock come più giovane campione del mondo della storia e fu l'ultimo Campione Indiscusso, poiché da quel momento i titoli si divisero: la sua cintura divenne WWE Championship e andò a SmackDown! con lui campione, mentre a RAW fu introdotto il [[WWE World Heavyweight Championship]], dato di ufficio a Triple H. Dopo aver perso il titolo, The Rock rimane lontano dalla WWE per sette mesi.
Riga 144:
==== Faida con John Cena (2011 - 2012) ====
 
[[File:The rock en WM !!!!.jpg|thumb|250px|The Rock come host di [[WrestleMania XXVII]].]]
 
Il 14 febbraio [[2011]], nel corso della puntata di Raw, The Rock viene annunciato come Guest Host (ospite o conduttore) di [[WrestleMania XXVII]]. In tale occasione è tornato live a Raw dopo 7 anni, con un discorso di 20 minuti in cui ha attaccato [[John Cena]] e [[The Miz]]. Nelle puntate di Raw successive, The Rock inizia un botta-risposta con John Cena, iniziando un feud col bostoniano. Nella puntata del 28 marzo a Raw colpisce The Miz con il People's Elbow e successivamente subisce una Attitude Adjustment da parte di John Cena.
 
[[File:Rock and Cena shake hands.jpg|thumb|left|250px|The Rock e John Cena si accordano per un match a [[WWE WrestleMania XXVIII|WrestleMania XXVIII]], un anno in anticipo.]]
 
A WrestleMania XXVII, tenutasi ad [[Atlanta]], in [[Georgia (USA)|Georgia]], il 3 aprile [[2011]], interferisce nel main event fra Cena e The Miz attaccando il primo con la sua Rock Bottom, permettendo a The Miz di schienare il suo avversario conservando il titolo. A fine match attacca anche The Miz finendolo col People's Elbow. Il giorno dopo a Raw Cena sfida The Rock ad un match; The Rock accetta, stabilendo come cornice dell'incontro [[WrestleMania XXVIII]] il 1º aprile [[2012]]. Successivamente vengono attaccati dai membri del [[The Corre]], che però non riescono nel loro intento e vengono colpiti dai due con le loro mosse tipiche. The Rock riappare live a Raw a [[Miami]], sua città natale, il 2 maggio [[2011]], per celebrare il suo trentanovesimo compleanno.
Riga 154:
Il 24 ottobre 2011 a Raw [[John Cena]] viene invitato a scegliere un partner per un Tag Team Match contro [[The Miz]] e [[R-Truth]] a [[Survivor Series 2011]]. Cena sceglie proprio The Rock che la settimana dopo, tramite videomessaggio, accetta di combattere a distanza di 7 anni dal suo ultimo incontro di WrestleMania XX. Il 14 novembre 2011 durante la puntata speciale di Raw denominata "Raw Gets Rocked", interviene in un primo momento effettuando una Rock Bottom sul rientrante [[Mick Foley]], poi in un secondo momento dichiarando di voler sfidare da solo [[The Miz]] e [[R-Truth]]. A quel punto viene raggiunto da [[John Cena]] e insieme attaccano i loro sfidanti di Survivor Series. A Survivor Series The Rock e John Cena sconfiggono gli [[The Miz|Awesome]] [[R-Truth|Truth]], con The Rock che schiena [[The Miz]] dopo averlo colpito col People's Elbow. Dopo il match attacca John Cena con la Rock Bottom.
 
[[File:The_Rock_celebrating_Wrestlemania_28.jpg|thumb|right|250px|The Rock a Wrestlemania 28 esultante dopo aver sconfitto John Cena.]]
 
"''The People's Champion''", tramite il suo account di [[Twitter]], ha annunciato ufficialmente che farà ritorno il 27 febbraio 2012 a [[Portland]] [[Oregon|(OR)]], nella classica puntata di [[Monday Night Raw]], promettendo scintille con [[John Cena]]. Il 16 febbraio rilascia un'intervista, dichiarando di aver firmato un contratto che garantisce la sua presenza a [[WrestleMania|WrestleMania XXIX]], che si terrà il 7 aprile [[2013]] a [[East Rutherford]], [[New Jersey]]. Nella puntata di Raw del 5 marzo viene accolto con dei fischi dai fan di Boston i quali favorivano il leader della Cenation, visto che è di casa. Nella puntata del 12 marzo, tenutasi a [[Cleveland]], a fine puntata si svolge il concerto di The Rock che attacca verbalmente Cena sulle note di [[Jailhouse Rock (singolo)|Jailhouse Rock]] di [[Elvis Presley]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 19 marzo interviene ancora con un discorso e dopo il match tra [[John Cena]] e [[Mark Henry]] sale sul ring e colpisce il World's Strongest Man con una [[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]]. Dopo la fine dello show interrompe [[Mike Mizanin|The Miz]] attaccandolo innanzitutto verbalmente, poi, fingendo di stringergli la mano, gli rifila una [[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]], per poi concludere con il [[Montante (sport)#Elbow Drop|People's Elbow]]. A [[WrestleMania XXVIII]], dopo un match molto combattuto, riesce a prevalere su [[John Cena]]. Il giorno dopo, durante la puntata di [[WWE Raw|Raw]], ringrazia [[John Cena]] e afferma di voler diventare un giorno WWE Champion ancora una volta, facendo dunque pensare a un ritorno sul ring in pianta stabile del ''People's Champion''.
Riga 482:
[[File:WWE Champion The Rock 2013.jpg|thumb|The Rock come WWE Champion nel 2013.]]
 
[[File:Therockaswwfchampion.jpg|thumb|150pxupright=0.7|The Rock come [[WWE Championship|WWF Champion]].]]
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''