Nerd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
m Annullate le modifiche di 46.31.106.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Francis France |
||
Riga 10:
Un'altra ancora sostiene che sia l'acronimo di ''Northern Electric Research and Development'', azienda in cui gli impiegati avevano dei ''pocket protector''<ref>Il ''pocket protector'', traducibile con ''astuccio da tasca'', è un oggetto quasi iconicamente legato alla figura dei nerd (ma anche del geek). Ha la funzione di proteggere pantaloni e camicie da eventuali macchie d'inchiostro delle penne di cui il nerd è sempre ben provvisto. Ma è anche un oggetto di piccole nevrosi, alcuni personaggi affermano di sentirsi nudi senza. Addirittura alcuni siti internet vendono l'"attrezzatura" da nerd completa di pocket protector.</ref> con l'acronimo N.E.R.D. stampato sopra. Ed un'altra ancora vede ''nerd'' come un derivato della parola ''drunk'' (ubriaco in inglese) invertita (''knurd''), usata per definire chi non beve durante i ritrovi sociali.
Il
A partire dagli anni novanta del [[XX secolo]] il concetto di ''nerd'' iniziò ad avere delle connotazioni positive nell'ambito della società della rete e dei tecnici dei [[computer]], per descrivere orgogliosamente una persona tecnicamente preparata. Per estensione si iniziò a parlare di nerd anche in relazione a chi aveva avuto un successo finanziario in quei campi. [[Bill Gates]] stesso è stato spesso definito un ''nerd''; ma anche [[Linus Torvalds]], famoso per aver dato origine al [[kernel Linux]] nella sua autobiografia scrisse di essere stato un nerd. Il popolare sito di notizie relative all'informatica [[Slashdot]] si definisce "''News for nerds. Stuff that matters.''" (Notizie per nerd. Roba importante).
|