Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
::: [[Wikipedia:Fonti attendibili]] '''negativo''' => la fonte italiana non è attendibile
::: [[Wikipedia:Niente ricerche originali]] si può discutere sulla fonte italiana.....
::: [[Wikipedia:Uso delle fonti]] '''affermativo''' => l'uso delle fonti è corretto, si utilizza la fonte primaria, non quella italiana
::: se su 4 criteri uno non è verificato, non si mantiene suddetto link, devono essere verificati tutti, no?--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 12:29, 12 mar 2014 (CET)
{{commento}}Mi interessava capire le ragioni della discordia - per quanto del tutto ignorante in materia - ma dopo aver letto la pagina di discussione della voce (in cui non c'è praticamente nessuna discussione sul contenuto delle modifiche) ho capito che in realtà era in atto una questione personale / ideologica che non può essere accettata. Vista quindi la cronologia (con 5-6 revert a testa in un solo giorno - contando anche quelli "cammuffati"), tenuto conto della recidività di entrambi (seppur diversa), dei toni e della presente segnalazione sarei del parere di '''bloccare entrambi per una settimana'''. --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 11:29, 12 mar 2014 (CET)
:non attendibilità della fonte italiana, è questo il contenzioso.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 12:36, 12 mar 2014 (CET)
 
Io mi accontenterei che si tenessero ben lontani da questa voce per almeno un mese, e per questo serve solo la loro correttezza, per i blocchi c'è sempre tempo. Ho letto frasi sinceramente sconcertanti (lo dico con spirito natalizio) per utenti non alle prime armi, ma soprattutto il risultato è una voce ora (giustamente) protetta che immodificabilmente è illeggibile per la grafica che è stata scelta (ho lasciato richiesta agli admin in talk), con una discussione che non parla della voce, e l'impossibilità, per utenti che non si sono abbandonati a scompostezze, di editare. Si impegnassero qui entrambi a non editare la voce per un mese, pena blocco a vista, la pagina viene immediatamente sprotetta e restituita alla Comunità in un momento in cui il tema della voce è di interesse diffuso nella vita reale e richiama visite alla pagina. Al rientro su questa voce, ma anche subito su altre, ovviamente da persone serie ci si attenderebbe di non sentir riecheggiare nulla di quanto si è potuto leggere in questa e nelle altre pagine. Nulla, non "parte": nulla, niente, zero. Se sta bene agli interessati, beninteso, eventualità che per contro non è una impellenza del Progetto, eh. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:55, 12 mar 2014 (CET)
:l'edit war non è mai stavo voluto da me. non ha nè voluto sentir ragioni nè aspettare mezzo secondo perchè scrivessi (infatti ho interrotto le risposte un paio di volte perchè mi arrivava la notifica del revert).
:io faccio SOLO voci sul nucleare (vedasi la mia cronologia, anche se ultimamente non collaboro quasi perchè è difficile stendere articoli obiettivi, soprattutto sul giappone, perchè le fonti sono troppo discordanti, e non posso dire: "in università mi hanno detto ciò e ci sono le fotocopie dei corsi che ho a casa a riprova di quanto dico", quindi è molto complicato scrivere....infatti la maggiorparte delle ultime modifiche sono edit delle tabelle....che si fa quindi?--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 12:36, 12 mar 2014 (CET)