Discussione:Sepp Kerschbaumer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 161:
 
Ora la [[Discussione:Südtirol|discussione in merito]] ha affermato che esiste un'ambiguità di definizione per sudtirolese, che invece non esiste per altoatesino (e in questo caso [http://www.treccani.it/vocabolario/altoatesino/ anche la Treccani conferma]). Concordo invece sull'opportunità di rimuovere la nazionalità italiana, che secondo le linee guida difficilmente si adatterebbe al biografato. Da ultimo propongo di definire il soggetto [[terrorista]] [[indipendentismo|indipendentista]], usando il secondo come aggettivo del primo e non come sostantivo, visto che comunque [[Wikipedia:Data/Biografie/Attività|indipendentista non è un'attività riconosciuta su Wikipedia]]. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:59, 12 mar 2014 (CET)
 
:Se nell'incipit si sceglie di sostituire la cittadinanza formale con altre espressioni alternative ad hoc direi che è preferibile "indipendentista sudtirolese" rispetto a "indipendentista altoatesino" in quanto il fenomeno di cui si parla fa riferimento al concetto di "Sudtirolo" e non a quello di "Alto Adige". Tuttavia in qualunque modo si voglia decidere di formulare l'incipit direi che la cittadinanza formale da qualche parte debba comunque essere riportata, al momento mi pare che non ci sia. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:40, 12 mar 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Sepp Kerschbaumer".