Simbionte (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: cosi → così using AWB |
+personaggio |
||
Riga 1:
{{
|medium = fumetti
I simbionti sono una razza immaginaria di amorfi parassiti extraterrestri che compaiono nell'[[Universo Marvel]]. I simbionti avvolgono gli ospiti come costumi, creando un legame parassitario attraverso cui la mente dell'ospite può essere influenzato.▼
|sottotipo = gruppo
|universo = [[Universo Marvel]]
|saga =
|lingua originale =
|nome = Simbionte
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|epiteto =
|alterego =
|soprannome =
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|disegnatore =
|character design =
|mecha design =
|studio =
|studio nota =
|editore =
|editore nota =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|rete Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|razza =
|sesso = <!-- F o M -->
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|formazione attuale = <!-- solo per gruppi -->
|formazione originale = <!-- solo per gruppi -->
|professione =
|abilità = <!-- *prima abilità
*seconda abilità
*... -->
|capo = <!-- solo per gruppi -->
|affiliazione =
|parenti = <!-- *primo parente
*secondo parente
*... -->
|immagine = <!-- es. Immagine.jpg -->
|larghezza immagine = <!-- es. 200px -->
|didascalia = <!-- per l'immagine -->
|posizione template = <!-- da solo (default) / testa / corpo / coda -->
|incipit = no<!-- no -->
}}
▲I '''simbionti''' sono una razza immaginaria di amorfi parassiti extraterrestri che compaiono nell'[[Universo Marvel]]. I simbionti avvolgono gli ospiti come costumi, creando un legame parassitario attraverso cui la mente dell'ospite può essere influenzato.
== Biografia del personaggio ==
Il simbionte apparteneva ad una razza di conquistatori alieni, molto feroce e spietata, viaggiava tra vari [[pianeta|pianeti]]
Il simbionte non era come i suoi simili, egli non cercava di sottomettere il suo ospitante, ma di instaurare un dialogo, senza appropriarsi di tutta la sua [[energia]] vitale, ma solo quella che gli bastava per sopravvivere. In cambio egli donava
Non si sa cosa successe nel frattempo, molto probabilmente trovò rifugio in altre comunità di alieni, fino a che non si imbatté nel famoso Uomo Ragno. Durante le [[Guerre segrete]] (una guerra combattuta su un pianeta creato appositamente, a cui parteciparono i maggiori supereroi e supercriminali del Marvel Universe dell'epoca), il costume dell'Uomo Ragno si lacerò terribilmente ed alcuni suoi compagni lo indirizzarono quindi ad una stanza piena di macchinari, fra cui uno che aveva rigenerato i loro costumi danneggiati: entrato nella stanza, l'Uomo Ragno utilizzò uno dei macchinari, senza sapere che era quello sbagliato. Liberato da quella che era la sua prigione, il simbionte ricoprì l'Uomo Ragno, rispondendo ai suoi pensieri ma comportandosi come un semplice tessuto non senziente: con somma gioia, l'Uomo Ragno scoprì che il nuovo costume poteva assumere qualsiasi forma e foggia lui volesse e che produceva da solo la ragnatela. Così la forza e l'agilità superiori del simbionte, unite alla forza e alla agilità che [[Peter Parker]] già aveva, facevano dell’Uomo Ragno un essere imbattibile.
Riga 11 ⟶ 84:
Tornato sulla [[Terra]] l'Uomo Ragno condivise varie avventure con questo costume biologico (che egli non sapeva essere vivo), tanto che il simbionte cominciò ad affezionarsi a Peter Parker. Ma la natura del simbionte, anche se sconosciuta al suo ospite, esercitava comunque una sorta di influenza che spingeva l'organismo col quale era in simbiosi (in questo caso l'Uomo Ragno) ad essere aggressivo e violento. Quando l'Uomo Ragno si accorse che questo costume era vivo, e la sua influenza psicologica era potenzialmente pericolosa, chiese aiuto a [[Mister Fantastic|Reed Richards]] (il leader dei [[Fantastici Quattro]]) per liberare il proprio corpo dal simbionte; il Dr. Richards riuscì a capire che l'essere era sensibile alle onde soniche di una certa levatura, così grazie ad un trattamento ad [[onda sonica|onde soniche]] su Peter Parker, il simbionte alieno uscì dal corpo dell’Uomo Ragno e fuggì.
In ogni caso il simbionte, dopo essere stato scacciato
Bisogna comprendere che la specie del simbionte è sì intelligente, ma è dotata di poche emozioni, tutte ad un livello molto basilare: amore, odio, rabbia tutte senza le sfumature o le complesse combinazioni di cui siamo capaci noi. L'amore provato per Peter Parker era quindi un amore incondizionato totale, così come l'odio del rifiuto è stato totale. Molte volte il simbionte è stato dipinto come malvagio (e in effetti certe volte lo è ma non completamente), ma di fatto è solamente incompreso: lui è un essere di un altro mondo, diverso da noi sia nel fisico che nella capacità di pensiero e le sue azioni sono il risultato di questi due fattori. Come per le emozioni, anche concetti molto complessi vengono interpretati in maniera molto schematica dal simbionte: sì o no, buono o cattivo, bene o male, non ci sono mezzi termini, non ci sono attenuanti che possano stemperare il giudizio dell'alieno, perché è incapace di considerarli. La sua specie rappresenta il classico predatore intelligente ma schiavo del suo istinto animalesco. L'esemplare di Venom è forse il successivo passo evolutivo della sua razza, abbastanza consapevole da dominare il proprio istinto ma non ancora in grado di sottrarvisi completamente. Inoltre Venom, fra tutti i simbionti, sembra essere il più intelligente anche perché, a differenza degli altri della sua specie (incluso Carnage) lui collabora con l'ospitante senza condizionarne la mente, sapendo che, se lui e Eddie collaborano insieme, hanno maggiore probabilità di raggiungere i loro scopi.
| |||