Bit (rivista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lvcivs (discussione | contributi)
Iniziata la sezione collaboratori e quella sui pesci d'aprile; corretta una sgrammaticatura e corretto il nome di Sergio Mello-Grand.
Lvcivs (discussione | contributi)
Riga 38:
 
== Pesci d'aprile ==
Sempre ispirandosi all'operato di Byte, la redazione di Bit – anch'essa spesso composta da nomi importanti per l'informatica italiana come [[Paolo Capobussi]] – non ha disdegnato di pubblicare burle nel numero di aprile. Si ricordano l'invenzione del ''Lisc'', un fantasioso linguaggio di programmazione che univa [[C]] e [[Lisp]], a opera di Enrico Colombini; l'annuncio di uno [[scanner]] a doppia faccia con una risoluzione impossibile per i tempi, che lavorava in rete ''FishingNet'', usava un protocollo di codifica detto ''Ocean'' e veniva importato dalla ''Shark Technologies''; e infine un numero della rubrica ''Tutti per uno'', dedicata a un programma proposto in versioni per i personal computer più diffusi, dove venne stampato il listato di una supposta versione in lingua greca che invece utilizzava il set di caratteri [[Symbol]] di [[Macintosh]], allora una novità per i tempi, ignota alla gran parte dei lettori.
 
== Note ==