Discussione:Sepp Kerschbaumer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
== parti poco chiare ==
"Nel 1933 prestò il servizio militare e nell'autunno del 1934 fu confinato, assieme ad altri 50 conterranei, nei pressi di Potenza per due anni. Dopo il condono di Mussolini, fece ritorno in Alto Adige nell'autunno del 1935."
non si capisce perché è stato confinato e da cosa è stato condonato: cioè uno fa il servizio militare in italia e viene confinato(?!).
Poi in un paragrafo successivo c'è scritto che è andato in germania per le opzioni... ma quando? manca la data!
Poi io ovviamente toglierei la definizione di "terrorista". E' evidente che non basta metter bombe in giro per essere considerati terroristi: i partigiani erano terroristi? mah! Si dica naturalmente che lui e la sua organizzazione è considerata terroristica dallo stato italiano! --[[Speciale:Contributi/151.29.144.112|151.29.144.112]] ([[User talk:151.29.144.112|msg]]) 13:12, 8 dic 2014 (CET)
== Sono abbastanza stufo ==
|