Adenosina monofosfato ciclico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punteggiatura. |
m →Attivazione di processi cellulari: disambiguato |
||
Riga 29:
== Attivazione di processi cellulari ==
Il cAMP interagisce con diverse protein chinasi. In particolare, è in grado di attivare la ''[[Protein-chinasi A|PKA]]'' (''Protein Kinase A'', anche nota come ''protein chinasi cAMP-dipendente''). Tale enzima è normalmente inattivo, nella forma tetramerica composta da 2 subunità catalitiche e due regolatorie (C<sub>2</sub>R<sub>2</sub>). Le subunità regolatorie sono in grado di inibire la catalisi. cAMP è in grado di legare le subunità R. Se questo avviene, esse si dissociano dalle C, che diventano così attive ed in grado di [[fosforilazione|fosforilare]] gli specifici substrati. Attraverso tale enzima, dunque, il cAMP è in grado di controllare numerosi processi cellulari, come la [[glicogenolisi]] e la [[lipolisi]].
== Ruolo di cAMP in altri organismi ==
|