Numero Uno (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix overlinking (v. richiesta) |
|||
Riga 1:
La '''Numero Uno''' o '''Numero 1''' (''Number One Dime'' oppure "Old Number One") è una moneta immaginaria presente nei fumetti e cartoni animati [[Disney]], ideata da [[Carl Barks]] nel [[1953]]. Appare per la prima volta nella storia ''The Round Money Bin'', pubblicata su ''[[Uncle Scrooge]] N.3'' (e pubblicata per la prima volta in [[Italia]] su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' n. 81 dello stesso anno con il titolo ''Zio Paperone e la Banda Bassotti'').
È un ''decino'' [[Stati Uniti d'America|americano]], ovvero una [[Dime (dollaro statunitense)|moneta da 10 centesimi]] di [[Dollaro statunitense|dollaro]]: nelle storie di [[Don Rosa]] la fa appartenere ad un [[conio]] ben preciso, il "''[[Seated Liberty]]''" del [[1875]], realmente esistito<ref name="seatedLiberty">La data sulla moneta appare in diverse storie, in particolare ''[[Decini e destini]]''; si veda inoltre il {{cita web|url=http://duckman.pettho.com/art/60ap02.html|titolo=commento al poster riportato su duckman.pettho.com|accesso=8 gennaio 2008}}. Si noti tuttavia che, in alcune storie a fumetti (soprattutto italiane) l'origine della Numero Uno è molto diversa da quella ideata da Barks e Rosa. Ad esempio in ''Zio Paperone falsario provvisorio'', scritta da [[Rodolfo Cimino]] nel
== Storia ==
| |||