Utente:WalrusMichele/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 195:
===Pilaf===
{{Vedi anche|Pilaf (personaggio)}}
Primo antagonista apparso nella storia, {{nihongo|Pilaf|ピラフ|Pirafu}} desidera impossessarsi delle [[Sfere del Drago]] per diventare il re del mondo. Per raggiungere questo obbiettivo prima si scontra ben due volte con Goku ed i suoi compagni, venendo sconfitto in entrambi i casi. Al fine di raggiungere il proprio scopo, egli arriva a liberare il
{{Nihongo|Mai|マイ|Mai}} è una giovane donna dai lunghi capelli corvini al servizio di Pilaf. Differentemente da altri personaggi femminili di ''Dragon Ball'', Mai non è dotata di particolare avvenenza, ed il suo stile di abbigliamento si basa su capi tipicamente militari. Combatte facendo uso di una pistola o guidando dei mecha fornitegli da Pilaf. In giappone è doppiata da [[Eriko Tamura]], mentre nell'edizione italiana da [[Roberta Gallina Laurenti]] (Merak) e da [[Beatrice Margiotti]] (JTV).<ref name="AntonioGennaDragonBall" >http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/dragonball.htm</ref> {{Nihongo|Shu|シュー|Shū}} è una volpe antropomorfa ninja al servizio di Pilaf. Porta con se una katana, ma non lo si è mai visto combattere facendone uso, in compenso al è capace di far uso di esplosivi e di pilotare i mecha fornitigli da Pilaf. È doppiato in originale da [[Tessyo Genda]] e da [[Marco Balzarotti]] nel doppiaggio Merak.<ref name= "AntonioGennaDragonBall" />
Riga 246:
La famiglia demoniaca è costituita dal Grande Mago Piccolo e dai suoi figli. Di natura malvagia, i loro componenti agiscono allo scopo di conquistare il mondo. Sono degli esseri simili ai demoni il cui unico scopo è quello di conquistare il mondo attraverso la violenza e la brutalità. Con la sola eccezione di Pianoforte, creato per essere un consigliere, i suoi membri sono guerrieri molto forti e alcuni di loro dispongono di ali per volare.
{{Nihongo|Pianoforte o Piano|ピアノ|Piano}} è il consigliere del Grande Mago Piccolo, nonché suo diretto servitore. A differenza degli altri demoni creati da Piccolo, non è un combattente bensì un essere intelligente e dotato di una certa dose di saggezza. Il suo aspetto è quello di un umanoide basso, verdastro e con la testa di uno [[pterodattilo]]<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 41</ref>. Muore schiacciato dal suo padrone, volatogli contro a causa di un calcio di Goku<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 13, pagina 163</ref>. È doppiato in italiano da [[Stefano Albertini]]. {{Nihongo|Tamburello o Tamberin|タンバリン|Tanbarin}} è il secondo figlio del Grande Mago Piccolo. Ha l'aspetto di un umano con una bocca larga, senza naso, con le orecchie appuntite, ali di pipistrello sulla schiena, la pelle coperta di squame verdi e una cresta verde sulla testa<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 46</ref>. È stato creato per uccidere i combattenti che hanno partecipato agli scorsi Tornei Tenkaichi. Per adempiere al suo scopo ruba l'elenco degli iscritti al torneo dei dieci anni precedenti, uccidendo [[Crilin]] che aveva tentato di fermarlo.<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pagina 30</ref> [[Son Goku]] lo insegue ma, a causa della stanchezza dovuta all'appena concluso torneo, viene facilmente sconfitto<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 51</ref>. In seguito alla morte di Cembalo, gli viene ordinato di vendicare il compagno<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 113</ref>, ma viene sconfitto ed ucciso da Goku<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 130</ref>. Il suo livello di combattimento è 160<ref name=Daijiten >''Daizenshū#7 Daijiten''</ref>. Può volare, grazie alle sue ali, è in grado di effettuare attacchi col Ki e dimostra di possedere una notevole forza fisica<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, pag. 110</ref>. È doppiato in giapponese da [[Ryusei Nakao]] e in italiano da [[Gianluca Iacono]]<ref name= "AntonioGennaDragonBall" />.
{{Nihongo|
====Grande Mago Piccolo====
{{nihongo|Grande Mago Piccolo|ピッコロ大魔王|Pikkoro Daimaō}}, chiamato Al Satan nell'adattamento italiano dell'anime, è il leader della famiglia demoniaca, nonché padre di tutti i membri. Con la sua creazione del Grande Mago Piccolo, Toriyama intendeva creare un vero e proprio cattivo, in quanto sentiva che i primi antagonisti della serie erano tutti piuttosto simpatici<ref>{{cita libro|autore=Akira Toriyama|titolo=Daizenshuu 2: Story Guide|editore=[[Shueisha]]|data=agosto 1995|lingua=giapponese|pagina=pp. 261-264|isbn=4-08-782752-6}}</ref>. L'aspetto del personaggio è ispirato dal primo editore di Toriyama, Kazuhiko Torishima<ref>{{cita web|url=http://www.kanzenshuu.com/translations/daizenshuu-2-shenlong-times/|titolo=Past Editors (+ Toriyama) Round-Table Discussion — 2nd Round|editore=Kanzenshuu.com|accesso=16 marzo 2014|lingua=en}}</ref>.
Personaggio malvagio, crudele, sadico e senza pietà, Piccolo è nato dalla scissione del figlio di Kattatsu, un namecciano dai poteri straordinari, e rappresenta la controparte negativa di Dio<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 14, cap. 164</ref>. Disceso sulla terra, seminò il terrore e riuscì a conquistare il pianeta per un periodo. Il maestro Mutaito, lo imprigionò allora con la tecnica [[Mafuuba]], sacrificando la sua stessa vita. Dopo molti anni viene liberato dalla sua prigionia da Pilaf, che lo mette al corrente dell'esistenza delle sfere del drago. Deciso ad impadronirsi delle sfere per ritornare giovane e riacquistare la sua forza passata, ordina ai suoi seguaci di uccidere tutti gli atleti di arti marziali per prevenire che qualcuno possa imprigionarlo di nuovo. Quando alcuni suoi sottoposti vengono uccisi, Piccolo decide di combattere personalmente per vendicarli. Scopre che il responsabile è il giovane Son Goku e riesce a sconfiggerlo con molta facilità e a impadronirsi della sfera del drago recuperata dal giovane<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 12, cap. 141-144</ref>. In seguito, Piccolo recupera le restanti sfere del drago in mano a Muten, Tenshinhan, e Jiaozi, uccidendo questi ultimi. Recuperate tutte le sfere, Piccolo chiede a Shenron di tornare giovane e, una volta espresso il desiderio, uccide il drago, rendendo le sfere inutilizzabili<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 13, cap. 146-147</ref>. Viene poi sconfitto definitivamente da Goku, ma, prima di morire, genera [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] un suo discendente, a cui affida la missione di vendicarlo<ref>''Dragon Ball Deluxe'', vol. 14, cap. 161</ref>.
===Impero di Freezer===
|