Utente:WalrusMichele/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 197:
Primo antagonista apparso nella storia, {{nihongo|Pilaf|ピラフ|Pirafu}} desidera impossessarsi delle [[Sfere del Drago]] per diventare il re del mondo. Per raggiungere questo obbiettivo prima si scontra ben due volte con Goku ed i suoi compagni, venendo sconfitto in entrambi i casi. Al fine di raggiungere il proprio scopo, egli arriva a liberare il Grande Mago Piccolo dal thermos in cui era rinchiuso, venendo però tradito da quest'ultimo una volta divenuto per lui inutile. Pilaf è supportato da due sottoposti: Mei e Shu.
{{Nihongo|Mai|マイ|Mai}} è una giovane donna dai lunghi capelli corvini al servizio di Pilaf. Differentemente da altri personaggi femminili di ''Dragon Ball'', Mai non è dotata di particolare avvenenza, ed il suo stile di abbigliamento si basa su capi tipicamente militari. Combatte facendo uso di una pistola o guidando dei mecha fornitegli da Pilaf. In giappone è doppiata da [[Eriko Tamura]], mentre nell'edizione italiana da [[Roberta Gallina Laurenti]] (Merak) e da [[Beatrice Margiotti]] (JTV)
===Red Ribbon===
Riga 218:
===Eremita della Gru===
L'{{nihongo|Eremita della Gru|鶴仙人|Tsuru Sennin}}, chiamato Condor nel doppiaggio italiano dell'anime, è un allenatore avversario del [[Maestro Muten]], nonché fratello di [[Tao Bai Bai]] e
Appare per la prima volta quando iscrive [[Tenshinhan]] e [[Jiaozi (Dragon Ball)|Jiaozi]] al 22° [[torneo Tenkaichi]] contro gli allievi del rivale, per affermare la superiorità della propria scuola.<ref name="Data3" > ''Dragon Ball Deluxe'', Volume 10, pagina 67, 68</ref> Durante il torneo viene per caso a conoscenza della morte di Tao Bai Bai per mano di [[Goku]], ancora bambino e allievo di Muten, contro il quale decide di vendicarsi ad ogni costo: per questo ricorre ai poteri psichici di Jiaozi per avvantaggiare Tenshinhan (a sua insaputa) nello scontro diretto contro Goku<ref>''Dragon Ball Deluxe'', Volume 10, pagina 174</ref>; ma l'allievo, resosi conto delle scorrettezze del maestro e del fatto che questi non riponeva più fiducia nelle sue capacità, al punto di ricorrere a mezzi subdoli, si ribella e di decide di abbandonarlo.<ref>''Dragon Ball Deluxe'', Volume 11, pagina 155-157</ref> In questa occasione, sconvolto dalla reazione dell'allievo, l'Eremita della Gru tenta di uccidere Jiaozi, ma viene fermato dal Maestro Muten il quale lo colpisce con una Kamehameha, scaraventandolo fuori dall'arena.<ref>''Dragon Ball Deluxe'', Volume 11, pagina 158-160</ref>
|